Quest’anno la tradizionale Festa della Madonna della Neve a Monchezzola ha assunto un significato particolarmente solenne: oltre alla consueta celebrazione religiosa, infatti, si è festeggiato anche il centenario di fondazione del Gruppo Alpini di Serravalle. L’evento è stato organizzato dal Gruppo stesso, in collaborazione con il Comune di Serravalle e la Pro Loco, riscuotendo grande partecipazione e apprezzamento.
Nella settimana precedente la festa, ogni mattina alle ore 8.30 è stata celebrata la Santa Messa nell’Oratorio.
La domenica, moltissime persone sono affluite a Monchezzola: chi a piedi, chi in bicicletta, chi servendosi della navetta alpina. Dopo l’alzabandiera, ha avuto inizio la processione verso la chiesetta, dove si è tenuta la Santa Messa in memoria di tutti i benefattori dell’Oratorio, concelebrata dal Parroco di Serravalle, Don Ambrogio Asei Dantoni, e da Monsignor Gianluca Gonzino. La celebrazione è stata accompagnata dai canti solenni della Corale di San Giovanni Battista, che ha contribuito a rendere la funzione ancora più toccante.
Il Parroco ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato per la perfetta riuscita della giornata: gli Alpini, l’Amministrazione Comunale (rappresentata dal Sindaco Massimo Basso, dal Vice Sindaco Guido Bondonno e da alcuni consiglieri), la Pro Loco con il Presidente Tonino Ragazzi e i suoi collaboratori. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Monsignor Gianluca Gonzino, sempre disponibile per la comunità, e alle Patronesse, che con grande cura si occupano di ogni dettaglio.
Al termine della Messa, gli Alpini hanno allestito ampie tavolate all’ombra degli alberi e sotto la spaziosa tettoia, dove è stato servito un pranzo abbondante accompagnato da vini locali e bevande fresche.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, si è tenuto un momento di preghiera in Chiesa, seguito dall’incanto delle numerose offerte. A conclusione della giornata, gli Alpini hanno offerto la tradizionale “Marènda”, accolta con entusiasmo dai presenti.