/ Borgosesia

Borgosesia | 12 agosto 2025, 14:05

Punto nascite Ospedale di Borgosesia e proposte per servizi territoriali integrati

Punto nascite Ospedale di Borgosesia e proposte per servizi territoriali integrati

Punto nascite Ospedale di Borgosesia e proposte per servizi territoriali integrati

Il Comune di Gattinara, a nome e per conto dei Sindaci di Alagna Valsesia, Balmuccia, Boccioleto, Campertogno, Carcoforo, Fobello, Lozzolo, Mollia, Piode, Rimella, Roasio, Varallo Sesia, Grignasco, Prato Sesia e Romagnano Sesia, ha inviato all’Assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, e al Direttore Generale dell’ASL VC, Marco Ricci, questa lettera congiunta:

"Gentilissimi, desideriamo anzitutto ringraziarVi per la disponibilità e l’attenzione dimostrate nel recente incontro dedicato all’Ospedale di Borgosesia, nonché per l’istituzione di un tavolo trimestrale di confronto che consentirà agli amministratori locali di monitorare, in modo costruttivo e costante, l’attuazione dei progetti annunciati. Ben vengano gli interventi di potenziamento presentati, in particolare l’ampliamento del pronto soccorso, dei servizi ambulatoriali, gli investimenti in cardiologia e riabilitazione, nonché l’impegno ad aumentare l’attività chirurgica. Si tratta di elementi che, se concretamente realizzati, potranno rafforzare il presidio ospedaliero a beneficio di tutta la comunità valsesiana. Tuttavia, in merito al punto nascite, ribadiamo con forza la richiesta di non procedere alla sua sostanziale chiusura. Siamo consapevoli delle criticità esistenti, ma riteniamo indispensabile garantire pari dignità rispetto ad altri territori che presentano analoghe difficoltà, valutando soluzioni alternative che prevedano un modello integrato con altri ospedali, in primis con quello di Vercelli, ma anche e, forse soprattutto, con quello di Borgomanero.

Ciò al fine di mantenere il servizio nella sua completezza e non solamente sulla carta, assicurando sicurezza e continuità assistenziale. Qualora, invece, nonostante questa richiesta e le relative proposte, la chiusura dovesse essere di fatto confermata, riteniamo fondamentale prevedere una modalità di gestione del servizio totalmente differente rispetto a quella prevista che, a nostro avviso, non è assolutamente adatta al contesto in cui viviamo e a garantire un servizio di qualità alle donne valsesiane. A nostro avviso ci sono le condizioni per prevedere un percorso territoriale strutturato che mitighi il disagio derivante dalle distanze verso altri punti nascita e garantisca assistenza qualificata alle madri e ai neonati. In particolare, proponiamo la possibilità per le future mamme di partorire dove preferiscono, ma con la garanzia di assistenza ostetrica a domicilio; inoltre, si potrebbe pensare alla dimissione protetta con “degenza a domicilio” per il sostegno nella gestione del neonato; un altro spunto di riflessione potrebbe essere quello di creare una rete integrata e operativa tra ostetriche, pediatri di base e pediatri ospedalieri, in modo da ridurre accessi impropri sia al pronto soccorso sia agli studi pediatrici; infine è necessario garantire la piena equità di accesso ai servizi tra chi vive nelle aree prossime all’ospedale e chi risiede nelle zone più periferiche.

Un modello di questo tipo consentirebbe di salvaguardare la qualità dell’assistenza, valorizzando la sanità territoriale e riducendo le disuguaglianze legate alla collocazione geografica. Confidiamo che queste osservazioni e proposte possano essere oggetto di approfondimento già nel primo incontro del tavolo di confronto fissato per ottobre, nella consapevolezza che ciò che oggi si decide segnerà in maniera irreversibile il futuro dell’assistenza sanitaria in Valsesia. RingraziandoVi per l’attenzione e la collaborazione, porgiamo cordiali saluti."

Maria Vittoria Casazza Sindaco di Gattinara
Roberto Veggi Sindaco di Alagna Valsesia
Moreno Uffredi Sindaco di Balmuccia
Walter Fiorone Sindaco di Boccioleto
Miriam Giubertoni Sindaco di Campertogno
Vittorio Bertolini Sindaco di Carcoforo
Anna Baingiu Sindaco di Fobello
Roberto Sella Sindaco di Lozzolo
Marilena Carmellino Sindaco di Mollia

c.s.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore