Giovedì 21 agosto Torino diventa capitale mondiale del ciclismo: la città ospiterà la tradizionale Teams Presentation della Vuelta a España 2025, l’evento che segna l’avvio ufficiale della corsa. Per la prima volta nella sua storia, infatti, la Vuelta partirà dall’Italia, con il Piemonte protagonista della “Salida Oficial”.
Cornice della serata sarà la suggestiva Piazzetta Reale, all’interno dei Musei Reali di Torino, che si trasformerà in palcoscenico d’eccezione per un appuntamento che unisce sport, musica, cultura e identità territoriale. L’ingresso sarà gratuito e l’evento verrà trasmesso in diretta in oltre 190 Paesi, con copertura televisiva in Italia su Eurosport.
I festeggiamenti prenderanno il via alle 17.00 con una lezione collettiva di spinning, seguita da un DJ set alle 17.45. Il momento clou arriverà alle 19.30, quando le 22 squadre partecipanti sfileranno davanti al pubblico e ai media internazionali. Special guest della serata sarà il cantautore spagnolo Antonio Orozco, che presenterà dal vivo Te estaba esperando, colonna sonora ufficiale de La Vuelta 25.
Accanto allo spettacolo sportivo, spazio anche all’enogastronomia con un progetto che celebra l’incontro tra tradizioni piemontesi e spagnole. Inedite rivisitazioni come il “Sangretto” (una sangria in chiave torinese), le “Tapas sabaude” e la “Padella Piemontese” renderanno omaggio alle due culture, in un dialogo simbolico tra territori e comunità.
Dopo la cerimonia, il Piemonte ospiterà quattro tappe ufficiali tra il 23 e il 26 agosto, toccando le province di Torino, Biella, Vercelli, Novara e Cuneo prima di attraversare le Alpi verso la Francia. Un’occasione unica che consacra la regione come prima al mondo ad aver accolto le grandi partenze di Giro, Tour e Vuelta.
«Accogliere la Vuelta è motivo di orgoglio e un’opportunità straordinaria per raccontare le eccellenze del nostro territorio al mondo» hanno dichiarato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Paolo Bongioanni.
Un entusiasmo condiviso anche dal direttore della Vuelta Javier Guillén, che ha sottolineato come «questa partenza rappresenti un ponte tra Spagna e Italia attraverso la passione per il ciclismo», e dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo, che parla di «un evento da vivere insieme, occasione di festa e promozione internazionale».
La Vuelta 2025 scatterà ufficialmente il 23 agosto da Torino - Venaria Reale e si concluderà il 14 settembre a Madrid, dopo aver attraversato quattro Paesi.