Nel 2004, è stata istituita la giornata mondiale del cane. Questo grazie all’intervento dell’attivista statunitense Colleen Paige, che propose il 26 agosto come data, perché risale a quando ha adottato per la prima volta, all’età di dieci anni, il suo cagnolino.
Questa data offre la possibilità di riflettere sul tragico destino, che molti cani devono affrontare, soprattutto d’estate. Diversi, infatti, vengono abbandonati e si calcola che, nel 2025, i cani soccorsi siano stati 3.000 nel mese di luglio e oltre 6.000 animali a giugno. Questi dati non sono del tutto ufficiali, ma si tratta di stime fatte da ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, il più importante in Italia.
Da quest’anno, le pene contro coloro che maltrattano e abbandonano gli animali si sono inasprite. Infatti, è previsto l'arresto fino a un anno e una multa che può arrivare fino a 10.000 euro. Qualora l'abbandono dovesse avvenire su una strada pubblica o utilizzando un veicolo, è prevista la sospensione della patente da 6 mesi a un anno.
Avere un cane significa trascorrere del tempo con un amico, che riesce a captare i nostri stati d’animo in ogni situazione. Quando siamo tristi, cerca di risollevarci il morale, magari attirando la nostra attenzione. Ci riempie di affetto, amore ed è un compagno fedele e affettuoso.
Adottare un qualsiasi animale significa assumersi delle responsabilità importanti, dalle quali non si può prescindere. Ma soprattutto significa vivere delle esperienze irrepetibili e autentiche, con un amico che ci amerà per sempre.
In Breve
sabato 23 agosto
mercoledì 20 agosto
martedì 19 agosto
domenica 17 agosto
mercoledì 13 agosto
venerdì 08 agosto
mercoledì 30 luglio
lunedì 28 luglio
domenica 27 luglio