/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 29 agosto 2025, 08:00

Il “Giardino dei Semplici” di Varallo protagonista al Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025

Tradizione, natura e bellezza floreale al centro di Varallo al Meeting Nazionale Comuni Fioriti.

Il “Giardino dei Semplici” di Varallo protagonista al Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025

Il “Giardino dei Semplici” di Varallo protagonista al Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025

La bellezza del verde e dei comuni italiani fioriti saranno protagonisti il 13 e 14 settembre 2025 a Soverzene, vicino a Belluno, dove si terrà il Meeting Nazionale Comuni Fioriti, organizzato da Asproflor in collaborazione con il Comune di Soverzene. Ogni anno, infatti, il meeting cambia location per valorizzare le eccellenze floreali di tutta Italia.

Tra i candidati c’è anche il “Giardino dei Semplici” dell’Istituto Alberghiero Pastore di Varallo, un progetto curato da Angela Maria Vicario, dirigente scolastico dell’Istituto, direttore dell’Orto Botanico di Guardabosone e responsabile scientifico del Giardino Botanico Alpino del Parco Alta Valsesia. Botanica e grande esperta di piante aromatiche e selvatiche, Vicario promuove da anni la cultura botanica e ambientale sul territorio.

Il giardino, ospitato all’interno dell’alberghiero, è una ricca raccolta di piante aromatiche e rare da cucina, pensata come percorso educativo e sensoriale per studenti e visitatori. Negli ultimi mesi, Vicario ha organizzato numerose attività sul territorio, dai laboratori di riconoscimento delle piante ai corsi di cucina preventiva, trasformando il giardino in un vero e proprio centro di cultura botanica.

Nonostante alcune difficoltà – molte piante sono andate perse durante la manutenzione ordinaria, inclusi esemplari donati dai partecipanti ai corsi botanici – il giardino mantiene il suo fascino e la sua identità.

“Sono stata candidata a mia insaputa e devo dire che è stata una sorpresa meravigliosa,” racconta Angela Maria Vicario con entusiasmo. “Vedere riconosciuto il nostro lavoro, che nasce dalla passione per le piante e dalla volontà di trasmettere conoscenza, è una grande soddisfazione.”

Vicario aggiunge: “Il giardino non è solo una raccolta botanica, ma un potente strumento di formazione. Gli studenti imparano a conoscere le piante, le loro innumerevoli proprietà e i possibili utilizzi in cucina.”

Durante l’evento, inoltre, sfileranno le Miss dei Comuni Fioriti con i costumi tipici della propria città. A rappresentare Varallo sarà Margherita Peroglio, che ha prestato servizio civile presso il Parco Alta Valsesia.

Maria Camilla Toffetti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore