Domenica 7 settembre il Museo della Passione riapre le sue porte in occasione della festa di San Grato, prendendo parte alla rassegna “Percorsi Sonori nella Rete Museale Biellese”, un’iniziativa che intreccia cultura, storia e musica.
La giornata prenderà il via alle ore 11:00 con la Santa Messa presso la Chiesa dell’Oratorio di San Grato, seguita da un pranzo tradizionale alle 12:30 presso la "Foresteria di San Grato", con una ricca proposta di antipasti tipici e piatti caldi della cucina locale.
Dalle 14:30 i visitatori avranno l’opportunità di vivere un viaggio nella storia del Museo della Passione, tra costumi, documenti e scenografie che ripercorrono oltre due secoli di teatro popolare sordevolese, e di scoprire l’Archivio Lanifici Vercellone.
Il pomeriggio proseguirà alle 17:00 nella suggestiva Chiesa di San Grato con il concerto “Il valzer e l’operetta”, dedicato ai 200 anni dalla nascita di Johann Strauss. Le melodie di Strauss, Lehár, Ranzato, Lombardo e Offenbach accompagneranno il pubblico in un raffinato viaggio musicale attraverso la storia del teatro leggero europeo.
Al termine del concerto, alle 18:00, il momento musicale lascerà spazio alla convivialità con un “aperitivo mangia e bevi” alla Foresteria di San Grato, con degustazione di prodotti locali.
Un’occasione imperdibile per vivere un’intera giornata tra storia, musica e gusto, immersi nel patrimonio culturale e nelle tradizioni di Sordevolo.
Per il pranzo e l’aperitivo è possibile prenotare al numero: 015.2562574
E’ consigliata la prenotazione al concerto via sms o WhatsApp al numero 370 3031220 oppure via mail a segreteria@nuovoisi.it entro le ore 12.00 del giorno dell’evento.