/ EVENTI

EVENTI | 22 settembre 2025, 15:13

Grignasco: "Il sorriso di Ruga", una favola sonora in biblioteca tra parole, musica e creatività"

Grignasco: "Il sorriso di Ruga", una favola sonora in biblioteca tra parole, musica e creatività"

Grignasco: "Il sorriso di Ruga", una favola sonora in biblioteca tra parole, musica e creatività"

Quando un coccodrillo incontra una tartaruga in Biblioteca… nasce una storia unica, soprattutto se a raccontarla è Maria Teresa Praitano.

 

Maria Teresa è infatti una vera cantastorie, una professionista specializzata nel metodo Ritmia, ideale per i bambini, perché imparano con naturalezza, attraverso la musica, il movimento e l’espressione del corpo.

È così infatti che si impara, si esplorano le emozioni e si sviluppa la creatività…

 

Parole e musica si uniscono, in questa proposta, per creare un incontro stimolante e coinvolgente. I bambini sono accompagnati nella lettura di una favola che parla di amicizia: una favola non solo da ascoltare, ma anche da vivere con ritmo e movimento.

 

«Per i bambini – spiega l’Assessore alla Cultura Alessandro Balzarini – eventi come questo rappresentano un’opportunità preziosa per scoprire la propria creatività e imparare a relazionarsi con sé stessi e con gli altri. Per questo riteniamo importante, anche a livello istituzionale, che la nostra Biblioteca diventi uno spazio di formazione e crescita, dove il gioco e le attività creative si integrano con le proposte culturali. Questo è particolarmente rilevante per i più piccoli, perché per loro è fondamentale esplorare le emozioni, sviluppare la fantasia e condividere momenti di scoperta insieme».

 

Gli incontri si terranno sabato 4 ottobre 2025 e sabato 18 ottobre 2025 alle 10:30 presso la Biblioteca Società Operai di Grignasco (provincia di Novara).

 

Sono gratuiti, ma è preferibile prenotarsi (tel. 0163 – 823495 whatsapp: 328 0363915 da mercoledì a sabato).

 

Al racconto seguirà un laboratorio in cui i bambini potranno sperimentare in prima persona attività creative.

 

È possibile partecipare a uno o entrambi gli eventi, secondo le proprie esigenze.

 

Per ulteriori informazioni sulle attività della biblioteca, visita le pagine Facebook (urly.it/31c6d1) e Instagram della Biblioteca di Grignasco (https://www.instagram.com/bibliotecagrignasco/)

c.s. - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore