La 21ª edizione di “6 in Baraggia” torna domenica 28 settembre 2025, con una giornata interamente dedicata all’ambiente e alla famiglia nella splendida cornice della riserva naturale della Baraggia. La manifestazione, a partecipazione libera e gratuita, è promossa dagli enti locali e dalle associazioni del territorio, con il sostegno della Regione Piemonte e delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.
La mattinata inizierà alle 9.30 con il ritrovo nei vari punti di partenza, Cavallirio a San Germano - Romagnano a Cascina Polantino - Fontaneto a Cascina Storni e Ghemme a Cascina Strona, per le passeggiate guidate tra i sentieri della Baraggia, accompagnate da esperti alla scoperta di flora e fauna
Dalle ore 12, i partecipanti raggiungeranno l’area feste al Pratone della Baraggia, attrezzata per pic-nic: ognuno potrà portare il proprio pranzo al sacco, con l’opportunità di vivere un momento conviviale immersi nel verde. Non mancheranno le attività di intrattenimento: dal tiro con l’arco con il gruppo “Gli Arcieri dell’Arengo”, alla musica dal vivo con il gruppo folkloristico Myosotis, fino allo spettacolo teatrale “Arlecchino servitore di due padroni” portato in scena dalla Compagnia Floriano Negri. Spazio anche al benessere con una sessione di yoga condotta da Francesca Duilio.
Un evento aperto a tutti, compresi gli amici a quattro zampe, che unisce natura, cultura e divertimento.
La Baraggia vi aspetta: un paesaggio unico, dove ogni passo diventa occasione per riscoprire la bellezza del territorio.