Gli “Osti della malora”, e l’Istituto Alberghiero G. Pastore, in collaborazione con l’Ente di gestione dei Sacri Monti, la Riserva Speciale Sacro Monte di Varallo, la Città di Varallo e la Biblioteca Civica “Farinone-Centa” domenica 5 ottobre, al Sacro Monte di Varallo, presenteranno la rievocazione storica teatralizzata itinerante a ingresso libero: “L’inquieto Monte della malora. Antichi racconti e strani incontri sul Monte Sacro”.
Il punto di registrazione e accoglienza sarà in Piazza Testori al Sacro Monte: all’arrivo i visitatori verranno suddivisi in gruppi composti al massimo da 20 persone. I gruppi partiranno dalle ore 10 ogni 20 minuti. L’ultima partenza sarà alle ore 17. E’ prevista una pausa pranzo dalle 12 alle 14.
La regia e il coordinamento sono stati affidati a Daniele Conserva, che non ha bisogno di presentazioni, professionalmente si occupa di teatro e ha individuato le persone adatte ad incarnare i vari ruoli e, in collaborazione con i docenti dell’Alberghiero, e in particolare con Luca Perrone, ha scritto un canovaccio che è in costante evoluzione. Gli attori saranno studenti, volontari varallesi e persone che amano la città e la frequentano.
L’invito a questo curioso tour nel tempo e nello spazio, accompagnati da “Guide” molto particolari, è rivolto a tutti.