/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 28 settembre 2025, 10:00

IIS Lancia, parte il corso serale per il diploma in meccanica

IIS Lancia, parte il corso serale per il diploma in meccanica

IIS Lancia, parte il corso serale per il diploma in meccanica

Ai nastri di partenza il corso serale che in tre anni consentirà di conseguire il diploma di maturità professionale e diventare meccanico esperto di macchine utensili. Al momento le iscrizioni sono oltre la decina ma restano aperte fino al 15 ottobre.

Si amplia ulteriormente l’offerta formativa dell’Istituto Lancia di Borgosesia che, in soli 5 anni, ha potenziato i propri indirizzi aggiungendo agli esistenti quello di informatica e quello per artigiani del legno, e ha accolto nei propri plessi la sede del CPIA per dare la possibilità anche in Valsesia e per gli adulti di ottenere il diploma di licenza media in un anno.

Ora, rispondendo ancora una volta ai bisogni individuati nel territorio e condivisi con aziende e imprenditori, la scuola dà l’opportunità di diplomarsi in tre anni a chi - per svariate ragioni - non ha potuto farlo prima. Il corso serale è infatti rivolto a persone con più di 21 anni, per quanto eventuali deroghe possano essere valutate, siano essi già occupati ma in cerca di un titolo di studio per progredire nella carriera oppure non occupati che intendano acquisire competenze tra le più ricercate dal mondo del lavoro nel settore della meccanica.

Le iscrizioni restano aperte fino al 15 ottobre o ad esaurimento posti. La prima lezione è però già fissata: si parte il 1 ottobre alle 17.30. Il corso si svolgerà tra la sede del Professionale “Magni” in via Marconi e quella del Tecnico “Lirelli” a Cascine Agnona con orario 17.30 - 22.30 dal lunedì al venerdì. Un totale, dunque, di 23 ore settimanali, da ottobre fino a maggio. Compattando i canonici 5 anni di scuola superiore in 3, il curricolo di studi prevederà il primo anno l’acquisizione delle competenze per accedere al secondo biennio, il secondo le competenze per accedere al quinto anno e il terzo e ultimo anno le competenze per affrontare l’esame di stato.

Trattandosi di un diploma di scuola superiore le materie di insegnamento saranno quelle pratiche legate alla meccanica, ma anche quelle generali come ad esempio italiano, storia, matematica, diritto, inglese. Va da sé che qualora venissero riconosciute nello studente iscritto competenze già acquisite in una o più discipline si potrà prevedere una riduzione della frequenza della specifica disciplina fino al 50% del monte ore annuale; in caso contrario la frequenza è obbligatoria.

I costi sono quelli della scuola pubblica: 6 euro per la prima iscrizione, 15 euro di tassa annuale di frequenza, 25 euro all’anno come contributo minimo per i servizi scolastici, 70 euro all’anno di contributo volontario per i laboratori e il materiale. Eventuali esenzioni possono essere valutate presentando l’Isee.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: Telefono: 0163-22 227, 347-0678806 Email: 📞📧ggiacobino@iis-lancia.edu.it, aiodice@iis-lancia.edu.it

IIS Lancia - cc

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore