Nella serata di ieri, 29 settembre 2025, nella sede di Villa Virginia a Varallo, il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha approvato un provvedimento di grande rilievo per il futuro dell’Alpe di Mera. È stato deliberato infatti un sostegno pari a 900mila euro, distribuiti su un arco di 30 anni, attraverso l’aumento delle quote societarie, destinato a finanziare i lavori di rifacimento dell’arroccamento.
Un investimento strategico, che conferma la volontà del territorio di credere nello sviluppo delle proprie montagne. «Il territorio ci crede – ha dichiarato il presidente Francesco Pietrasanta – e lo ha voluto dimostrare con questo atto prima dell’assemblea dei soci di Monterosa 2000, prevista per il 9 ottobre».
Il progetto rappresenta un tassello importante per garantire una migliore accessibilità all’Alpe di Mera, puntando a rafforzare la sua attrattiva turistica e la sostenibilità delle attività montane. L’approvazione da parte dell’Unione Montana sottolinea la scelta condivisa di investire sul futuro della Valsesia, con una visione che guarda alle prossime generazioni.