Da molti anni, nel comune di Valdilana, è in corso una capillare azione di contrasto ad un duplice fenomeno: l’abbandono dei rifiuti e l’elevata velocità delle auto in diversi punti critici del territorio.
Nel primo caso, sono diverse le segnalazioni di ingombranti di vario tipo ritrovati a lato della strada o giù per le rive come sacchi dell’immondizia, arredi da arredamento, plastica e perfino divani di medie dimensioni. “Nei primi sei mesi dell’anno si è registrata una flessione di tali episodi ma dopo il mese di luglio sono ricominciati i casi di inciviltà e siamo tornati ai numeri dello scorso anno – sottolinea l’assessore alla Polizia Locale Pradeep Ferla – Purtroppo si ritrova di tutto in mezzo alla vegetazione e a pochi metri dai centri abitati nonostante sia presente da anni un ecocentro a Ponzone, aperto perfino nella giornata di sabato. L’amministrazione e le forze dell’ordine possono agire con la prevenzione e con gli strumenti a loro disposizione ma contro la maleducazione si può fare ben poco”.
Da tempo, è in corso un’attività di controllo tanto più che la Polizia Locale, guidata dal comandante Marco Abbagnale, si è attivata con l'adozione di una particolare fototrappola, posizionata nei punti più sensibili del paese. “Il comune di Valdilana ha in dote un unico dispositivo mobile e non riesce a coprire l’intero territorio – spiega Ferla - Da qui, la volontà di munirsi di un’ulteriore strumentazione di questo tipo da affiancare a quella esistente a partire dal prossimo anno. Tuttavia, resta utile e fondamentale l’apporto del cittadino responsabile che spesso ci riporta circostanze di questo genere”.
Oltre a ciò, si affiancano i controlli, sempre più frequenti, sul rispetto delle norme del codice della strada in tema di parcheggi e uso dei dischi orari, a cui si aggiunge l’elevata velocità su strada registrata in alcune zone di Valdilana, come il centro di Ponzone o l’area della galleria di Crocemosso. “Una questione su cui il Comune interverrà con una risposta efficace – evidenzia l’assessore alla Viabilità Ferla – Sono pronti, infatti, 130mila euro di fondi comunali per installare due semafori intelligenti, insieme agli attraversamenti pedonali, proprio nell’abitato di Ponzone, in prossimità degli incroci per la frazione Cereie e la municipalità di Soprana".
Scatterà il rosso quando si oltrepasserà il limite di velocità così da diminuire la corsa dei mezzi e salvaguardare il passaggio dei cittadini a piedi. "Si tratta di un intervento che punta ad aumentare la sicurezza della viabilità stradale. La posa dei semafori avrà inizio nei primi mesi del 2026” conclude Ferla.