/ Varallo-Civiasco

Varallo-Civiasco | 14 ottobre 2025, 12:50

Varallo, torna a suonare la campana maggiore del Sacro Monte grazie a Fondazione CRT

Varallo, torna a suonare la campana maggiore del Sacro Monte grazie a Fondazione CRT

Varallo, torna a suonare la campana maggiore del Sacro Monte grazie a Fondazione CRT

Dopo mesi di silenzio, il Sacro Monte di Varallo si prepara a riabbracciare uno dei suoi simboli più amati: la campana maggiore della Basilica dell’Assunta, che presto tornerà a risuonare grazie al contributo della Fondazione CRT.

Il prezioso manufatto era stato rimosso nel maggio 2024 per motivi di sicurezza, a causa del distacco dal ceppo di sostegno che aveva comportato un rischio di crollo. Da allora, il caratteristico suono che per secoli ha accompagnato la vita della città e delle valli circostanti si era interrotto.

La campana, originariamente fusa nel 1585 per volontà dei Padri Osservanti, venne rifusa nel 1775, aumentando il suo peso di circa un quinto. Il suo timbro in “Do” naturale è da sempre parte del paesaggio sonoro valsesiano, udibile fin da Quarona. Riporta lo stemma della Casa Sottile e splendide incisioni sacre: il Crocifisso con la Vergine e San Giovanni, la Madonna, San Pietro, San Gaudenzio, San Francesco, San Giorgio, il Beato Bernardino Caimi e due palme incrociate.

Il restauro finanziato da Fondazione CRT

Grazie al bando “Restauri cantieri diffusi 2025”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ha assegnato al Comune di Varallo un contributo di 16.000 euro, su un importo complessivo di circa 21.000 euro, destinato al restauro e alla ricollocazione della campana.

L’intervento, approvato dalla Soprintendenza nel febbraio scorso, sarà eseguito da una ditta specializzata in apparati campanari storici e prevede numerose operazioni tecniche:

  • sostituzione del ceppo di sostegno con uno nuovo in acciaio, più stabile e sicuro;

  • installazione di una nuova ruota e di un isolatore in legno trattato, per migliorare il collegamento tra ceppo e campana;

  • rotazione della campana per ridurre l’usura del bronzo e prolungarne la durata;

  • sostituzione del battaglio con uno nuovo in ferro dolce, verniciato e calibrato per una sonorità ottimale;

  • aggiornamento del motore di suono automatico e inserimento di nuovi sistemi di fissaggio e sicurezza.

Il ringraziamento del Sindaco

«Senza il contributo della Fondazione CRT – sottolinea il Sindaco di Varallo, Pietro Bondetti – il restauro avrebbe subito ulteriori rinvii, data la difficoltà di reperire fondi dedicati. A nome della Città di Varallo, proprietaria del complesso monumentale del Sacro Monte, esprimo un sincero ringraziamento alla Presidente Anna Maria Poggi e a tutto il Consiglio di Amministrazione. Saremo felici di inaugurare insieme a loro, e al Rettore della Basilica, la campana ricollocata nella sua sede, affinché torni presto a risuonare sulla nostra città».

Con questo intervento, Varallo si prepara dunque a restituire voce a un patrimonio sonoro e spirituale che da secoli accompagna la vita della comunità valsesiana.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore