/ Varallo-Civiasco

Varallo-Civiasco | 24 ottobre 2025, 10:22

La Scuola Barolo di Varallo protagonista a “Fatti ad Arte” con gli artigiani del legno del futuro

La Scuola Barolo di Varallo protagonista a “Fatti ad Arte” con gli artigiani del legno del futuro

La Scuola Barolo di Varallo protagonista a “Fatti ad Arte” con gli artigiani del legno del futuro

La Scuola Barolo di Varallo ha rinnovato anche quest’anno la sua partecipazione a “Fatti ad Arte”, la prestigiosa manifestazione biellese dedicata all’alto artigianato, che si è svolta dal 10 al 12 ottobre 2025 negli spazi storici di Palazzo La Marmora a Biella.

Per tutta la durata dell’evento, studenti e docenti hanno curato lo stand della scuola, presentando al pubblico le attività e i manufatti realizzati nei laboratori dell’indirizzo professionale dell’IPIA Magni di Borgosesia, nato cinque anni fa e ormai punto di riferimento per la formazione artigiana in Valsesia.

Un traguardo importante attende ora l’istituto: a giugno 2026 verranno diplomati i primi undici “artigiani del legno” della sua storia, giovani che hanno unito competenze tecniche e sensibilità artistica per riportare al centro la cultura del fare.

Durante la kermesse, i ragazzi hanno anche proposto una lezione di modellato in preparazione alle sculture, attirando l’attenzione dei visitatori e dimostrando dal vivo la qualità del percorso formativo offerto dalla scuola.

A guidare e affiancare gli studenti sono stati i docenti di laboratorio Pietro Valenti, Iouri Lombardi e Stefano Giuliani, insieme allo scultore Hector Colque e alla liutaia Carolina Venturin, che ha contribuito con il suo banco di liuteria a rendere ancora più ricca e suggestiva la presenza valsesiana a Biella.

Una partecipazione che conferma come la Scuola Barolo continui a rappresentare un ponte tra tradizione e innovazione, capace di formare nuove generazioni di artigiani pronti a valorizzare il saper fare italiano.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore