È stato pubblicato il nuovo bando di concorso della Guardia di Finanza per l’anno 2025, finalizzato al reclutamento di 1.985 allievi finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare.
Nel dettaglio, il bando prevede:
-
1.765 posti per il contingente ordinario, di cui
-
171 destinati alla specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (ATPI),
-
33 alla specializzazione Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF),
-
1.561 per cittadini italiani non specializzati, suddivisi in 1.093 posti riservati ai volontari in ferma prefissata e 468 aperti agli altri cittadini.
-
-
220 posti per il contingente di mare, di cui
-
154 riservati ai volontari in ferma prefissata (ripartiti tra nocchieri, motoristi navali e operatori di sistema),
-
66 destinati agli altri cittadini italiani, con la stessa suddivisione di specializzazioni.
-
Possono partecipare al concorso i candidati che, alla data di scadenza delle domande, abbiano compiuto 18 anni e non superato i 24 anni (25 anni per i volontari delle Forze Armate). Il limite può essere esteso fino a un massimo di tre anni in base al servizio militare svolto.
È richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a un corso di laurea; per i volontari in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020 è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado.
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 12:00 di venerdì 21 novembre 2025, tramite il portale ufficiale concorsi.gdf.gov.it o tramite l’app “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store.
Tutti i dettagli, le istruzioni operative e gli aggiornamenti sulle prove di selezione sono consultabili sul portale della Guardia di Finanza, nella sezione dedicata ai concorsi.











