Prosegue il confronto tra il Comune di Borgosesia e FiberCop in merito ai lavori di posa della fibra ottica sul territorio cittadino. Nella mattinata di oggi, l’amministrazione comunale ha inviato una nuova contestazione alla società, segnalando ripristini non conformi agli standard richiesti in diverse aree della città, in particolare nelle frazioni basse, a Montrigone, in via Vecchia per Grignasco e nelle frazioni alte.
«Purtroppo il tema dei ripristini continua a essere una spina nel fianco – spiega il sindaco Fabrizio Bonaccio – e ancora oggi siamo dovuti intervenire con un richiamo a FiberCop. Finché non saremo pienamente soddisfatti dei lavori eseguiti, non concederemo nuove autorizzazioni per installare la fibra ottica sul territorio di Borgosesia».
Nonostante le criticità riscontrate, dal Comune arriva anche un riconoscimento per i progressi compiuti in alcune aree dove la qualità degli interventi è risultata adeguata.
«Abbiamo registrato con soddisfazione – aggiunge Bonaccio – la decisione di FiberCop, successiva all’incontro avuto in aprile, di affidare i ripristini di alcune zone alla ditta Sirti, che ha eseguito i lavori in modo impeccabile e conforme alle nostre richieste. Avremmo voluto che la stessa attenzione fosse riservata a tutto il territorio, ma purtroppo non è stato così».
L’amministrazione auspica ora che FiberCop incarichi la stessa impresa anche per i ripristini non eseguiti correttamente, così da completare il piano di interventi e poter sbloccare nuove installazioni in sicurezza.
«La rete veloce è fondamentale per garantire ai cittadini di Borgosesia l’accesso alle più moderne tecnologie – conclude il sindaco – ma è indispensabile che chi la installa rispetti gli accordi e realizzi i ripristini con perizia, tutelando il decoro urbano e la sicurezza stradale. Confido che FiberCop si attivi al più presto per uniformare tutti gli interventi secondo gli standard richiesti».
Il Comune conferma così la volontà di conciliare innovazione tecnologica e qualità urbana, assicurando che lo sviluppo della rete digitale proceda senza compromettere l’estetica e la funzionalità delle vie cittadine.











