/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 08 novembre 2025, 14:42

Dal mare alle montagne: firmato a Olioliva il patto per un turismo sostenibile tra Liguria e Piemonte

L’intesa completa il percorso avviato tra le due Regioni e apre nuove prospettive di collaborazione.

Dal mare alle montagne: firmato a Olioliva il patto per un turismo sostenibile tra Liguria e Piemonte

Dal mare alle montagne: firmato a Olioliva il patto per un turismo sostenibile tra Liguria e Piemonte

L’area incontri di Olioliva 2025 ha fatto da cornice alla firma dell’accordo di collaborazione turistica tra la Camera di Commercio Riviere di Liguria e la Camera di Commercio di Cuneo, un passo concreto che sancisce la nascita di un percorso condiviso e costruttivo tra Liguria e Piemonte. A fare gli onori di casa è stato Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, che ha sottolineato: “La firma tra le Camere di Commercio segue quella tra le Regioni, rappresentate dagli assessori Luca Lombardi per la Liguria e Paolo Bongioanni per il Piemonte. Olioliva è un palcoscenico importante, un punto di incontro e di confronto, e la Camera di Commercio è il luogo naturale in cui l’impresa e il territorio dialogano e crescono insieme”.

A rimarcare il valore strategico e simbolico dell’evento è intervenuto anche il senatore Gianni Berrino, che ha dichiarato: “Quest’anno Olioliva assume un significato particolare: coincide con il riconoscimento dell’IGP per l’olio ligure e con l’iter avviato per inserire la dieta mediterranea nel patrimonio UNESCO. L’olio d’oliva è il filo conduttore che unisce cultura, identità e promozione del territorio. L’asse con il Piemonte è fondamentale”.

Sul protocollo anche la firma dell’assessore regionale al Turismo e al Marketing territoriale della Liguria, Luca Lombardi, che ha aggiunto: “Con la firma, alla presenza del senatore Gianni Berrino, della Camera di Commercio Riviere di Liguria e, a breve, anche della Camera di Commercio di Cuneo, l’accordo con la Regione Piemonte è ora completo di tutti gli attori coinvolti. È un’intesa che rappresenta un passo concreto nella collaborazione strutturale con i nostri vicini piemontesi, con cui siamo collegati fin dai tempi antichi tramite la Via del Sale, simbolo di un patrimonio condiviso che unisce paesaggio, natura e tradizioni. Consolidiamo il lavoro in sinergia per rafforzare ulteriormente l’immagine turistica di Liguria e Piemonte: il verde delle montagne e il blu del mare formano un legame anche in chiave di turismo sostenibile. La Liguria può già contare su oltre 4.000 chilometri di percorsi dedicati all’outdoor, dall’escursionismo al cicloturismo, che diventano ancora più attrattivi se messi in rete con quelli piemontesi.”

L’accordo siglato a Olioliva rappresenta così un ulteriore tassello nel progetto di collaborazione tra Liguria e Piemonte, volto a valorizzare le rispettive eccellenze e a promuovere un turismo integrato, sostenibile e di qualità.

Dalla redazione di Imperia

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore