«Non parole ma fatti»: con questa filosofia il sindaco Fabrizio Bonaccio annuncia la risoluzione dei recenti problemi alla pubblica illuminazione cittadina, che in diversi punti aveva subito interruzioni nelle ultime settimane.
«Ho notato, con un certo dispiacere, che alcuni cittadini preferiscono esprimere il loro disappunto sui social invece di confrontarsi direttamente con il Comune – spiega Bonaccio –. Voglio rassicurare tutti: il problema è stato affrontato fin dal primo momento e ora posso confermare che è stato risolto».
Le verifiche condotte dal Comune hanno evidenziato che i disservizi, localizzati tra viale Duca d’Aosta, piazza Moscatelli e il ponte di Aranco, erano causati da infiltrazioni d’acqua che provocavano corto circuiti e l’intervento del salvavita, interrompendo così la corrente ai lampioni. «Abbiamo affidato l’intervento a una nuova ditta – aggiunge il sindaco – che ha sezionato l’impianto, individuato il punto critico e risolto definitivamente la causa dei guasti. Ora la pubblica illuminazione non subirà ulteriori interruzioni».
Parallelamente, l’amministrazione ha avviato un ulteriore intervento di manutenzione straordinaria su viale Duca d’Aosta, dove sono state rilevate erosioni alla base dei lampioni. «Da questa mattina – continua Bonaccio – sono in corso i lavori per smontare e riparare tutti i 41 lampioni del viale, che verranno poi reinstallati in sicurezza. Colgo l’occasione per chiedere la collaborazione dei cittadini, in particolare ai proprietari di cani: le deiezioni animali, se lasciate alla base dei pali, hanno un effetto corrosivo che nel tempo compromette la struttura. Evitare questo comportamento è un segno di civiltà e di rispetto per il decoro urbano».
Infine, il primo cittadino rivolge un appello ai borgosesiani: «Segnalare un problema sui social è facile, ma spesso inutile. Invito i cittadini a contattare direttamente gli uffici comunali, me o gli assessori: solo così possiamo intervenire tempestivamente e con cognizione di causa. Il nostro obiettivo è garantire una città efficiente e accogliente per tutti. Noi amministratori siamo qui per ascoltarvi e risolvere, non per leggere lamentele online».
Con questo intervento, Borgosesia conferma la volontà di mantenere alto lo standard dei servizi pubblici e di proseguire nel percorso di cura e valorizzazione della città.











