/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 15 novembre 2025, 13:35

Valsesia, abbandono rifiuti nei boschi: il Comitato SalvAmbiente segnala diverse aree e annuncia la Giornata Ecologica del 22 novembre

Valsesia, abbandono rifiuti nei boschi: il Comitato SalvAmbiente segnala diverse aree e annuncia la Giornata Ecologica del 22 novembre

Valsesia, abbandono rifiuti nei boschi: il Comitato SalvAmbiente segnala diverse aree e annuncia la Giornata Ecologica del 22 novembre

Alcune zone boschive del territorio risultano da mesi oggetto di abbandono di rifiuti, un problema segnalato dal Comitato SalvAmbiente, che nelle ultime settimane ha documentato con fotografie e sopralluoghi diversi punti critici. L’associazione, grazie alla rete di contatti costruita con i volontari, ha provveduto a censire le aree degradate e a informare gli enti competenti: Comune, Polizia Locale e Carabinieri Forestali.

Nonostante le segnalazioni, ad oggi nessun intervento ufficiale è stato avviato per il recupero e il corretto smaltimento dei materiali abbandonati.

Una rete di volontari contro il degrado

«Il nostro lavoro prosegue — spiegano i volontari del Comitato — per coordinarci con le altre realtà del territorio e ripulire i boschi in occasione della Giornata Ecologica di sabato 22 novembre».
L’iniziativa coinvolgerà cittadini, associazioni e gruppi ambientali con l’obiettivo di restituire decoro a diverse aree della Valsesia e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un corretto conferimento dei rifiuti.

Isola ecologica gratuita e responsabilità degli enti

Il Comitato ricorda alla cittadinanza la disponibilità dell’Isola Ecologica di via Carso, gratuita e attrezzata per la raccolta di materiali ingombranti e differenziati, invitando tutti ad utilizzarla per evitare nuovi episodi di degrado.

Parallelamente, viene rivolto un appello agli enti territoriali competenti affinché investano risorse mirate al contrasto dell’abbandono rifiuti, tema che continua a pesare sul paesaggio naturale e sulla sicurezza ambientale dei boschi.

Un impegno che riguarda tutti

L’associazione sottolinea la necessità di continuare a promuovere una cultura del rispetto ambientale, coinvolgendo scuole, famiglie e cittadini per ridurre gli episodi di inciviltà che, nel corso del tempo, hanno trasformato alcune aree verdi in discariche abusive.

La Giornata Ecologica del 22 novembre sarà l’occasione per riportare attenzione sul problema e, soprattutto, per dimostrare quanto la collaborazione tra cittadini e volontari possa incidere concretamente sul territorio.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore