/ EVENTI

EVENTI | 19 novembre 2025, 12:20

Il Borgo di Babbo Natale 2025, la magia torna tra le mura del Ricetto di Candelo (Biella)

Sabato l'accensione dell'Albero di Natale, tra le novità la presenza di un selfie box per scattare una fotografia in compagnia dei propri cari.

Il Borgo di Babbo Natale 2025, la magia torna tra le mura del Ricetto di Candelo (foto di repertorio)

Il Borgo di Babbo Natale 2025, la magia torna tra le mura del Ricetto di Candelo (foto di repertorio)

Nel cuore del Piemonte, tra le colline del Biellese, il Borgo di Babbo Natale torna ad accendere la magia del periodo più atteso dell’anno. L’appuntamento è, come sempre, nel suggestivo Ricetto di Candelo, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, che anche nel 2025 si trasformerà in un luogo incantato dove la storia si intreccia con l’atmosfera natalizia.  L’evento si terrà nei weekend 22–23 e 29–30 novembre, 6–7–8 e 13–14 dicembre 2025, dalle 10 alle 18, regalando a grandi e piccini un’esperienza che unisce tradizione, fantasia e scoperta. 

Passeggiando tra le antiche “rue” del borgo fortificato, i visitatori saranno avvolti da luci, decorazioni e profumi che raccontano il Natale più autentico. Le bancarelle del mercatino artigianale proporranno prodotti fatti a mano, oggetti d’arte, addobbi, dolci e specialità locali. Un’occasione per scoprire regali originali e vivere la calda atmosfera di festa tra pietre secolari e sorrisi. Nel cuore del borgo si potrà visitare la Casa di Babbo Natale, dove i più piccoli incontreranno il protagonista più amato delle feste. Tra addobbi scintillanti e melodie natalizie, potranno imbucare la loro letterina nella tradizionale cassetta della posta e ricevere un piccolo ricordo della visita. 

L’accesso alla casa di Babbo Natale sarà aperto per tutta la giornata, con la possibilità di scegliere un biglietto Fast per un ingresso prioritario. Per i bambini è previsto anche un percorso a tappe dedicato alla scoperta del borgo, con laboratori e attività gratuite pensate per stimolare la curiosità e la creatività. Ad ogni tappa del percorso, i piccoli visitatori riceveranno una figurina da collezionare fino a completare il proprio puzzle natalizio. Il Borgo di Babbo Natale è anche l’occasione perfetta per conoscere da vicino il Ricetto di Candelo, con le sue torri, le sue cantine e la sua architettura medievale. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare a visite guidate che raccontano la storia di questo straordinario esempio di borgo fortificato, costruito nel XIII secolo come rifugio collettivo e oggi riconosciuto come uno dei più affascinanti d’Europa.

Tra le cantine del Ricetto, inoltre, sarà possibile incontrare artigiani e produttori piemontesi: dalle decorazioni in legno ai dolci tradizionali, dai vini del territorio ai presepi artistici, ogni angolo offrirà qualcosa di unico da scoprire. Il Borgo di Babbo Natale 2025 è più di un evento: è un viaggio dentro la magia del Natale e nella storia di un luogo senza tempo. Un’esperienza da vivere in famiglia, nel cuore del Biellese, dove la bellezza del passato si unisce alla meraviglia delle feste. Tra le novità diversi laboratori completamente rinnovati, con la presenza di un selfie box per scattare una fotografia in compagnia dei propri cari. Il primo appuntamento in agenda sarà alle 17.30 di sabato 22 novembre, con l'accensione dell'Albero di Natale  nella piazzetta d'ingresso.

Quando: 22–23, 29–30 novembre, 6–7–8, 13–14 dicembre 2025

Orario: dalle 10.00 alle 18.00

Dove: Ricetto di Candelo, Candelo (BI) 

Info e biglietti: www.ilborgodibabbonatale.it

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Candelo, con il patrocinio del Comune di Candelo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, e con la collaborazione di: Remax Unit di Biella, Demori, Bielettrica, e Gariglio Risi.

Redazione Biella

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore