/ EVENTI

EVENTI | 27 novembre 2025, 10:26

Grignasco ospita il Silent Book Club Borgosesia: pomeriggio di lettura condivisa in biblioteca

Grignasco ospita il Silent Book Club Borgosesia: pomeriggio di lettura condivisa in biblioteca

Grignasco ospita il Silent Book Club Borgosesia: pomeriggio di lettura condivisa in biblioteca

Il Silent Book Club Borgosesia torna con il suo terzo appuntamento e, questa volta, lo fa da ospite d’onore alla Biblioteca di Grignasco. L’incontro è in programma sabato 20 dicembre alle 15, nei locali di Largo Ferrari, uno spazio che unisce libri, persone ed eventi culturali.

La formula è quella ormai collaudata del club: ciascun partecipante porta (o sceglie in loco) il proprio libro, si accomoda e legge in silenzio per un’ora. Al termine, chi lo desidera può condividere impressioni, pagine preferite ed emozioni scaturite dalla lettura; chi non se la sente può semplicemente ascoltare le storie degli altri.

Per questo appuntamento c’è una novità importante: i lettori potranno scegliere il volume direttamente dagli scaffali della biblioteca, lasciandosi guidare dal titolo giusto al momento giusto. Un modo semplice per valorizzare il patrimonio librario pubblico e creare un legame ancora più stretto tra lettori e biblioteca.

Visto l’avvicinarsi delle festività natalizie, gli organizzatori hanno previsto anche un piccolo pensiero per chi parteciperà: niente di eclatante, ma un gesto discreto “che fa sorridere senza fare rumore”, in pieno stile Silent Book Club.

L’iniziativa è aperta a chi ama leggere, a chi desidera incontrare altri lettori senza formalità e a chi cerca un pomeriggio lento e condiviso, scandito dal fruscio delle pagine.

Per partecipare è sufficiente inviare una mail entro il 17 dicembre all’indirizzo silentbookclubborgosesia@gmail.com  così da permettere una migliore organizzazione degli spazi.

Un ringraziamento particolare va alla Biblioteca di Grignasco e all’Assessorato alla Cultura, in particolare ad Alessandro Balzarini, che hanno accolto il progetto con entusiasmo, mettendo a disposizione ambienti e supporto organizzativo.

Un invito, insomma, a ritagliarsi un’ora di silenzio condiviso e di buona lettura, nel cuore della comunità.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore