/ Benessere e Salute

Benessere e Salute | 12 marzo 2018, 09:43

Dimagrire in poco tempo con lo sciroppo d’acero

Dimagrire in poco tempo con lo sciroppo d’acero

Dimagrire con lo sciroppo d’acero è possibile, oppure è solo l’ennesima idea balzana? Sul dimagrimento se ne dicono davvero tante, ora parlare di sciroppo d’acero come soluzione per perdere peso, potrà sembrare solo l’ultima trovata pubblicitaria, ma è davvero così?

Sono in tanti a consigliare l’uso dello sciroppo d’acero invece dello zucchero. Dolcificare senza far male all’organismo è un obiettivo di molte persone, ma farlo con lo sciroppo d’acero è davvero la soluzione giusta?

Qui vogliamo parlare delle proprietà di questo sciroppo. Quante calorie ha lo sciroppo d’acero? Come sono i suoi valori nutrizionali? Si può introdurre anche il suo uso nella nostra cucina? E, soprattutto, è un alimento indicato per chi vuole perdere peso in poco tempo?

Da dove viene lo sciroppo d’acero?

Tanti lo avranno almeno sentito nominare. In effetti ha molte proprietà ed è un eccellente sostituto dello zucchero, dolce e appiccicoso com’è. Tuttavia in Europa non è ancora diffusamente utilizzato, come è noto, infatti proviene da un Paese lontano: il Canada.

In realtà sebbene il Canada sia la regione più legata allo sciroppo d’acero, esso viene prodotto anche nel nord degli States. Qui veniva usato già dagli indiani che lo estraevano dal tronco dell’acero.

L’acero è talmente importante e diffuso in Canada, tanto che la sua foglia è diventata un simbolo nazionale e si trova sulla sua bandiera. Dal Canada proviene il 70% della produzione mondiale di sciroppo.

Ci sono due varietà di albero particolarmente indicate per l’estrazione dello sciroppo. L’acero rosso e l’acero nero. In Canada le leggi sono molto restrittive e stabiliscono che l’unica variante di albero dalla quale estrarre lo sciroppo sarebbe la prima e il contenuto di zucchero deve essere del 66%.

Esiste addirittura un ente “International Maple Syrup Institute” che stabilisce le modalità di classificazione dello sciroppo in base a parametri come:

· Densità

· Colore

· Proprietà organolettiche

Esistono 4 tipologie principali di sciroppo in base ai 3 parametri appena elencati. Ecco quali sono:

· Sciroppo di Grado A: si caratterizza per un colore chiaro e un sapore più aromatizzato e leggero.

· Sciroppo di Grado B: qui cambia il colore leggermente meno chiaro del precedente e il sapore è più intenso.

· Sciroppo di Grado C: ha un colore più scuro e un sapore intenso che da sul caramello.

· Sciroppo di Grado D: il più scuro di tutti e con un sapore molto forte rispetto agli altri.

Qual è il principale vantaggio di questa sciroppo rispetto allo zucchero? Il contenuto calorico. Nello sciroppo d’acero l’apporto calorico è sensibilmente più basso rispetto ad altri tipi di dolcificanti, questo permetterebbe di evitare i dolcificanti artificiali che possono anche far male alla salute.

Proprietà e benefici dello sciroppo d’acero per perdere peso

Alcuni dicono che lo sciroppo d’acero sia tutt’altro che indicato per dimagrire, anzi certe persone dicono che faccia proprio male. Ma al contrario… lo sciroppo d’acero può essere un toccasana per la salute visto che è ricco di sostanza benefiche.

Se pensiamo solo all’alto contenuto di sali minerali, ne è molto più ricco di tanti altri alimenti, contiene infatti tanto potassio, calcio e ferro. Non mancano poi le vitamine e l’acido malico. Questo prodotto è in grado di avere effetti antiossidanti e aiuta a depurare e drenare il proprio organismo.

Lo sciroppo d’acero ha un forte potere energizzante e se consumato aiuta a sentirsi in forma. Ecco perché viene considerato come un vero e proprio integratore; sotto molti punti di vista ne ha proprio le caratteristiche. Assumere sciroppo d’acero per questo è molto indicato dopo una intensa attività sportiva.

Quali altri effetti benefici offre?

Lo sciroppo canadese offre anche effetti lenitivi che agiscono sul tratto gastrointestinale facilitando la digestione degli alimenti. Per le persone è molto indicato nei casi in cui soffrano di colite, gastrite o stitichezza.

Inoltre offre un altro vantaggio. Si tratta di un alimento a indice glicemico medio, quindi è preferibile rispetto ad altre sostanza dolci. La sua energia nell’organismo brucia più lentamente e più a lungo rispetto a quella fornita da alimenti come lo zucchero raffinato, assolutamente da sconsigliare.

Si può dimagrire velocemente con lo sciroppo d’acero?

Per dimagrire occorre ingerire meno calorie possibile. Tutto ciò che è dolce tende ad offrire un apporto calorico eccessivo, ma è proprio lo sciroppo d’acero a distinguersi per essere un edulcorante davvero scarso in quanto a calorie.

Esso si posiziona addirittura terzo, nella classifica delle sostanze dolcificanti con meno apporto calorico. Solo la stevia e la melassa contengono meno calorie per 100 grammi.

Lo sciroppo d’acero contiene “solo” 250 calorie per 100 grammi. Oltre a saccarosio, fruttosio e glucosio, come detto in precedenza contiene numerosi nutrienti ideali per chi vuole fare una dieta sana. Minerali, vitamine, amminoacidi in abbondanza fanno dello sciroppo d’acero un alimento sano.

A livello nutrizionale è in grado di offrire tra il 5 e il 10% dell’apporto giornaliero consigliato di magnesio, potassio, calcio e ferro con una porzione di soli 60 ml.

In sostanza chi è a dieta può tranquillamente assumere sciroppo d’acero nelle giuste quantità. Per dolcificare bevande o quant’altro è perfetto perché in piccole quantità è in grado di dare sapore dolce anche più dello zucchero.

Se poi pensiamo alle proprietà depurative, all’apporto di grassi nullo e l’indice glicemico basso è chiaro che per fare una dieta è davvero indicato. Inoltre la sua qualità di eliminazione dei liquidi in eccesso permette di favorire la termogenesi dei grassi permettendo al corpo di bruciarli in fretta.

Curare la bellezza con lo sciroppo d’acero

Se dimagrire non ti basta ecco che puoi curare anche l’aspetto fisico esteriore proprio grazie allo sciroppo d’acero. Non a caso viene usato anche nel campo della cosmesi per creare svariati prodotti e in particolare anche molti tipi di creme idratanti.

Le donne lo usano per preparare lo scrub in modo semplice e veloce, anche solo con quello che si ha in casa. Basta prendere:

· Un cucchiaino di miele di acacia

· 2 cucchiai di sciroppo d’acero

· 1 cucchiaio di zucchero

· Succo di limone

Mescolare tutto insieme per amalgamare il composto e poi basta spalmarlo sulla pelle con un massaggio leggero. Poi si ascia riposare per qualche minuto, infine si rischiacqua.

I.P.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore