In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Valsesia
Valsessera
Varallo e dintorni | venerdì 03 ottobre, 07:17
Varallo, iniziato il restauro delle Storie della Passione di Gaudenzio Ferrari in Santa Maria delle Grazie
Il progetto è finanziato dal Ministero della cultura
Civiasco, natura e arte con “Colma d’autunno”
Il Passo della Colma si prepara a trasformarsi, dal mattino al tramonto, in un palcoscenico naturale per l’evento “Colma d’autunno”, una giornata che unisce cultura, musica ed escursioni immersi tra i boschi e i prati dell’alta...
Doccio festeggia i 30 anni della Fiera Valsesiana: bestiame, tradizioni e sapori
Domenica 2025 segna un traguardo speciale per la Fiera Valsesiana di Doccio, che taglia il traguardo della sua 30ª edizione e chiude il ciclo delle fiere agricole autunnali della valle. Un evento che, anno dopo anno, è cresciuto grazie all’impegno...
A Varallo un incontro contro il cyberbullismo: “Un abbraccio vale più di 1000 like”
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 17.30, il Teatro Civico di Varallo ospiterà un importante appuntamento di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, dal titolo “Un abbraccio vale più di 1000 like!”. L’iniziativa,...
Al Sacro Monte di Varallo la rievocazione storica con gli “Osti della malora”
Domenica 5 ottobre, al Sacro Monte di Varallo torna l’atteso appuntamento con gli “Osti della malora” e l’Istituto Alberghiero G. Pastore, che, in collaborazione l’Ente di gestione dei Sacri Monti, la Riserva Speciale Sacro Monte di Varallo, la...
Varallo, il Teatro Civico ospita la XXXV Rassegna Valsesia Cori
Sabato 11 ottobre 2025, al Teatro Civico di Varallo con inizio alle ore 21, si terrà la XXXVa edizione della Rassegna Valsesia Cori, appuntamento atteso che celebra la tradizione corale alpina e popolare. L’evento, organizzato...
Varallo, pronta la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Civico
Il sipario del Teatro Civico di Varallo si aprirà l’8 novembre con un cartellone che porta con sé una novità significativa: la collaborazione con Piemonte dal Vivo, il circuito multidisciplinare regionale che da anni valorizza i teatri piemontesi...
Varallo, inaugurata la mostra “Quei gloriosi bastardi. Eroi non umani nelle guerre umane”
Curata da Corrado Mornese – visitabile fino a domenica 12 ottobre 2025
Varallo: Accolti ufficialmente in biblioteca i camperisti del Plein Air 2025
Sabato 27 settembre i camperisti partecipanti alla Festa Nazionale del Plein Air, dopo aver assistito in biblioteca all’inaugurazione della mostra “Quei gloriosi bastardi. Storie di eroi non umani nelle guerre umane”, curata da...
Lions Club Valsesia: Carlo Rastelli e le Curiosità Valsesiane
“Curiosità valsesiane. Il buffettiere di Varallo, un rassese alla corte del re Sole e altre spigolature emerse dai nostri archivi”
Roccapietra: un successo la 33ª edizione delle Maguniadi nonostante il maltempo
Nel weekend appena trascorso, il campo di atletica “Bacci” di Roccapietra ha accolto la 33ª edizione delle Maguniadi, appuntamento sportivo ormai storico che ogni anno coinvolge i giovani studenti della Valsesia. Nonostante la...
Varallo, premiati i partecipanti alla gara del Circuito Viola
Domenica 28 settembre 2025 il Sacro Monte di Varallo ha ospitato le premiazioni della gara podistica organizzata dal Circuito Viola O.D.V., che ha coinvolto i comuni di Borgosesia, Quarona e Varallo, con il sostegno dell’Unione...
A Varallo i camperisti del PleinAir con un weekend di cultura e ospitalità
Dal 26 al 28 settembre 2025 Varallo è stata protagonista della Festa Nazionale del PleinAir, manifestazione che ha coinvolto oltre 260 località italiane insignite della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, il marchio che...
Il fascino del viaggio in treno storico: il 28 settembre torna il “Treno del Sacro Monte”
Un’occasione unica per riscoprire il piacere dei viaggi di una volta: domenica 28 settembre 2025 sarà possibile salire sul Treno del Sacro Monte, un convoglio a vapore con locomotiva storica e carrozze “Corbellini” degli anni...
Varallo: Nomina di Nathalie Ricotti alla guida del Comitato Gemellaggi, un segnale positivo per i rapporti internazionali della città
Apprendo con soddisfazione la nomina di Nathalie Ricotti quale nuova presidente del Comitato per i Gemellaggi del Comune di Varallo. Persona preparata, competente e da sempre attenta ai temi del dialogo tra...
Varallo, il fascino del Mercatino dell’Antiquariato e Artigianato
Dal 1998 Varallo rinnova ogni mese un appuntamento molto amato da collezionisti, appassionati e semplici curiosi: il Mercatino dell’Antiquariato e Artigianato, che anima Corso Roma ogni ultimo sabato del mese. Lungo l’intero...