Continua la missione "AI CRET !" ("Io ci credo" in dialetto valsesiano) dell'associazione alagnese Al Grup, progetto di coinvolgimento sportivo, ambientale e culturale dei giovani valsesiani.
Si è iniziato in primavera con la conoscenza del fiume Sesia e del suo ambiente in una divertente giornata di rafting accompagnati dall'ambassador Al Grup Frida Chiara.
A luglio il gruppo dei giovani alagnesi ha partecipato all'evento Ciclamerando, divertendosi con una bella discesa in MTB dall'Alpe di Mera.
Recentemente Al Grup ha visitato un'azienda che da poco si è installata in zona: il Centro Ippico Alta Valsesia. La famiglia Vaira è ben conosciuta nella valle in quanto gestisce una rinomata azienda agricola nella rigogliosa Valle Vogna, ove si occupa di allevamento di animali, apicoltura e frutticoltura. E' dall'amore per il territorio e gli animali che nasce la passione di Daiana Vaira per i cavalli e la forte volontà di creare un centro ippico ad Alagna: un sogno recentemente divenuto realtà all'ingresso del paese, un centro di turismo equestre, fattoria didattica ma anche luogo di allevamento dei famosi cavalli di razza quarter e paint.
"Quando c'è da realizzare sogni Al Grup non si tira indietro", commenta il gruppo. L'incontro dei giovani con gli splendidi cavalli del Centro è iniziato con un briefing sulla sicurezza e si è sviluppata vicino ai cavalli,ascoltando con attenzione le spiegazioni dei tecnici che hanno trasmesso la loro passione per questo mondo. Suddivisi in coppie i ragazzi si sono presi cura del loro cavallo, hanno ricevuto la necessaria attrezzatura e finalmente hanno cavalcato all'aria aperta. La magia del binomio uomo-cavallo si è rivelata anche nei ragazzi, i quali hanno mostrato una passione che certamente li porterà a frequentare nel tempo il Centro Ippico.
"Termineremo l'annata con un altro grande evento: abbiamo conosciuto l'acqua, il terreno.....ci aspetta l'aria - svela Al Grup -. Un'altra finestra che si apre,un'altra lampadina che vogliamo accendere sul sentiero di crescita dei nostri giovani concittadini".