Grande successo per la 13° edizione della Fiera Valsesiana del Bestiame a Rimella. In Frazione Chiesa dalle 8 alle 18 di domenica 13 ottobre sono state esposte mandrie di bovini, ovini e caprini e anche alcune galline. Possibilità di gustare prodotti tipici d’alpeggio (come tome e i caprini stagionati) e prodotti della tradizione enogastronomica valligiana, ammirare i prodotti dell’artigianato locale, dai puncetti valsesiani agli scapin (tradizionali pantofole valsesiane) all’oggettistica in legno. Per non parlare della musica tradizionale che ha fatto da sottofondo a tutta la giornata. Presente anche un punto ristoro gestito dalla pro loco ben fornito di cibo per i presenti.
“Sono in circa 27 bancarelle di espositori e con i nostri agricoltori – commenta un soddisfatto sindaco di Rimella - , che hanno portato animali della valle a volontà. Gli espositori degli animali arrivano solo e soltanto da Rimella. Sembrano tutti contenti, non posso che esserlo anche io. Non ci sono solo curiosi del paese e della Valsesia, ho parlato con milanesi e novaresi”.
Video
Verso le 16 il sindaco, Riccardo Peco, ha poi premiato i vari espositori. Presente anche il consigliere Regionale Angelo Dago.