Un viaggio nella storia della Resistenza per i ragazzi delle classi quinte dell’Ipsia Magni di Borgosesia. Giovedì 6 febbraio gli studenti hanno visitato la mostra “Sport, Sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)” allestita all’Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea di Varallo. Gli alunni, grazie alla guida presente, hanno approfondito aspetti importanti del periodo fascista e nazista legati al mondo dello sport. L’iniziativa è stata occasione per seguire, nella stessa giornata, la conferenza presieduta da Lorenza Stocchi, docente Ipsia, e dall'ex dirigente scolastico Alessandro Orsi, sul tema della storica figura di don Edmondo Paolo Gianoli. importante testimone sia di quanto accaduto nei campi di guerra durante la Prima guerra mondiale come cappellano militare che in seguito durante il suo servizio a Cellio degli anni della Resistenza in Valsesia. Inoltre l’uscita didattica è stata occasione per una tappa alla chiesa di Santa Maria delle Grazie dove gli studenti sono stati guidati nella lettura della Parete gaudenziana scoprendo uno dei luoghi artistici più preziosi del nostro patrimonio territoriale e nazionale.
In Breve
lunedì 07 luglio
sabato 05 luglio
venerdì 04 luglio
mercoledì 02 luglio
martedì 01 luglio
lunedì 30 giugno