/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 23 ottobre 2020, 11:45

Quarona riattiva la spesa a domicilio e riapre gli impianti sportivi

Aggiornamenti dal territorio: intanto il sindaco Francesco Pietrasanta scrive al premier Conte e al governatore Cirio

Il sindaco Pietrasanta

Il sindaco Pietrasanta

I Comuni si attrezzano per affrontare la seconda ondata dell'emergenza: dalla mattina di giovedì 22 ottobre Quarona ha riattivato il servizio di spesa a domicilio a favore delle categorie più fragili. "Abbiamo bisogno di volontari per organizzarci al meglio - spiega il sindaco Francesco Pietrasanta - A coordinare il servizio saranno Valter Colla e Rossana Tavella: chi ha anche solo un'ora alla settimana da offrire per realizzare il servizio può chiamate il 349 5459130 e comunicare la propria disponibilità".

Intanto arrivano notizie positive sul versante dei tracciamenti a seguito del caso di positività di un calciatore della Quaronese: l’Asl ha valutato di sottoporre a tampone solo 3 persone. "Tutte le altre sono quindi libere da ogni limitazione di quarantena anche perché sono ormai passati dieci giorni dall’ultimo contatto", commenta Pietrasanta annunciando che, venerdì - dopo la sanificazione - gli impianti sportivi verranno sanificati.

"Mi complimento per la responsabilità e la serietà dimostrata da giocatori e società in questa delicata circostanza", aggiunge il sindaco. Pietrasanta, in qualità di rappresentante valsesiano nella conferenza dei sindaci dell'Asl, nei giorni scorsi ha preso carta e penna per suggerire al Presidente del Consiglio e alla Regione alcune misure che potrebbero essere di aiuto nella gestione dell'emergenza: "Senza presunzione - scrive nella lettera - ma sulla base dell'esperienza maturata nel corso della prima ondata del virus, sarebbe utile autorizzare i medici di base a effettuare i tamponi a domicilio; autorizzare le farmacie a effettuare tamponi e sierologici a un prezzo fissato dalla Regione e, se l'emergenza dovesse acutizzarsi, evitare lockdown generalizzati concentrandosi sulla salvaguardia delle fasce più a rischio".

Misure che Pietrasanta si augura possano venir applicate anche a salvaguardia di una situazione economica che sta diventando sempre più difficile per tante categorie di persone.

Dal nostro corrispondente di Vercelli

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore