Come in molte Città anche Gattinara deve fronteggiare il problema dei piccioni, volatili che si sono adattati all’ambiente urbano.
La questione della presenza dei piccioni è nota in città, per questo il Comune ha deciso di intervenire per fronteggiare questa problematica che può costituire un rischio di natura igienico sanitaria, infatti, è accertato che i piccioni possono veicolare circa 70 malattie a causa degli agenti patogeni che si annidano nei loro escrementi e possono essere causa di eventuali possibili contagi per l’uomo e animali domestici.
Per tale motivo il Sindaco ha firmato un'Ordinanza che vieta di dar da mangiare ai piccioni e invita i proprietari degli edifici a provvedere alla pulizia e disinfezione dove i volatili hanno nidificato e nelle zone sottostanti se imbrattate da guano. La presenza massiccia di questi volatili negli ambienti urbani oltre a costituire un serio rischio di natura igienico-sanitaria causa danni agli edifici pubblici e privati e ai monumenti.
«L’ordinanza – spiega il Sindaco Maria Vittoria Casazza - è stata emessa per contenere il prolificare dei piccioni che mettono a rischio la salute dei cittadini.
Pertanto, anche a seguito delle numerosissime segnalazioni, ho ritenuto opportuno intervenire per arginare questo fenomeno dovuto anche ad alcune persone che danno cibo di varia natura a questi volatili e intendo adottare tutte le misure necessarie al fine di prevenire un aggravio della situazione, anche con il supporto della Polizia Locale ».