96a adunata Alpini a Biella

 / SPORT

SPORT | 13 maggio 2025, 11:56

Playoff Divisione Regionale 2: Collegno avanti, Valsesia fuori a testa alta

Barberi Valsesia Basket si arrende in gara 3: Collegno vince 65-55 e vola al turno successivo dei playoff.

Barberi Valsesia Basket si arrende in gara 3: Collegno vince 65-55 e vola al turno successivo dei playoff.

Barberi Valsesia Basket si arrende in gara 3: Collegno vince 65-55 e vola al turno successivo dei playoff.

 

COLLEGNO BASKET: 65

BARBERI VALSESIA BASKET: 55

Parziali: 20-13; 17-16; 13-11; 15-15.

 

Collegno Basket: Maiorano, Buruiana 6, Macrì 5, Bergo, Masci 8, D’Orta 11, Bossola 21, Obaseki 3, Morchio 2, Bassan 6, Raverta 3, Vitale.

Coach: Marco Spanu

 

Barberi Valsesia Basket: Cottura, Gemelli 16, Ballarini 1, Messina 7, Varola, Rainoldi, Ghiani 7, Canova 16, Bertoni, Pasquini, Orlando 8.

Coach: Gianluca Porzio     Ass.coach: Marco Comolli                    Prep.fisico: Luca Messina   Dir.acc.: Alberto Zamara 

 

Arbitri: Sigg. Luciano Pietro di Alba (Cn) e Alì Simone di Leinì (To).

 

Finisce presto il sogno dei ragazzi di Barberi Valsesia Basket: quello di tentare di prolungare i playoff.
Il sogno si è bruscamente interrotto ieri sera al Pala Collegno, dove la squadra di casa è riuscita a vincere gara tre con il punteggio finale di 65-55 aggiudicandosi il passaggio successivo ai playoff. Si chiude una stagione comunque positiva per i ragazzi di coach Gianluca Porzio, ai quali va il nostro più sincero ed affettuoso ringraziamento. Grazie di tutto ragazzi: grazie per le emozioni che ci avete regalato, grazie per aver disputato un campionato con onore, grazie per la conquista dei playoff, grazie per averci messo l’anima e la giusta determinazione ogni volta che siete scesi sul parquet, ma grazie soprattutto per il vostro immenso cuore con il quale avete affrontato partite difficili e dimostrato di potervela giocare con tutte le squadre! Grazie a coach Gianluca Porzio e a tutto lo staff tecnico per la professionalità, competenza e  grande umanità dimostrata nel corso del campionato. C'è tutto questo nella serata di ieri sera: sugli spalti del Pala Collegno un nutrito gruppo di tifosi rossoblù giunti dalla Valsesia per supportare ed incitare con affetto la propria squadra! La cronaca impone poi di parlare della storia breve, quella appunto dei playoff: Collegno, squadra giovane e grintosa, ha con merito prolungato la serie, anche se Valsesia Basket ne è sicuramente uscita a testa alta. Sulla partita di ieri sera, invece, poco da dire: i torinesi hanno avuto il merito di crederci da subito, ma di contro gli Eagles hanno lottato e combattuto fino alla fine giocando una gara solida, cercando di contrastare il forte atletismo ed energia messa in campo dai torinesi, ai quali va il nostro encomio e un grande in bocca al lupo per il prosieguo dei playoff. Unico neo è stata l’interpretazione, a nostro avviso, del duo arbitrale ma che non ha però incattivito una partita che è stata sì intensa e maschia, ma per niente scorretta. Infine l'ultimo, sentito, sincero grazie di cuore a tutti i nostri tifosi e alla nostra Academy:  grazie per il vostro affetto e per la vostra costante presenza al "nostro" Palazzetto, grazie per il vostro tifo e grazie per avere sostenuto ed incoraggiato i nostri ragazzi: siete stati semplicemente fantastici!

Il commento post partita di coach Gianluca Porzio“ Abbiamo avuto l’approccio e l’attitudine giusta  per giocare una partita di questa importanza e di questa difficoltà. Tirare con alte percentuali in trasferta non è sempre facile, ma i ragazzi sono stati davvero bravi a costruire migliori tiri che la difesa di Collegno ci ha concesso. E’ stata una serie playoff combattuta ed entusiasmante, giusto fare i complimenti ai nostri avversari “.

 

Partenza decisa dei padroni di casa che fanno subito la voce grossa con D’Orta da tre e con il canestro di Obaseki, risponde per gli Eagles Canova, va a segno Bossola, Ghiani va al ferro su assist perfetto di Orlando, capitan Gemelli in lunetta non sbaglia, ancora i torinesi pericolosi con D’Orta che fa ancora male dalla distanza, Bossola carica, Masci segna da tre e coach Porzio chiama il primo time out al 6’ (15-6). Al rientro, Canova subisce fallo e in lunetta è preciso, Masci trova un gioco da tre punti, Orlando scaglia con grinta un dardo da tre punti, Bassan va a bersaglio e Canova va sicuro al ferro. Il primo parziale si chiude a favore dei padroni di casa: 20-13.

Il secondo quarto si apre con il canestro di Morchio, capitan Gemelli risponde andando al ferro su imbeccata precisa di Messina, Bassan in lunetta fa a metà, dall’altro lato è ancora capitan Gemelli ad andare a bersaglio, i padroni di casa continuano le grandi manovre con un break di 5-0 firmato dalla tripla  di Buruiana e dai liberi di Bossola, gite proficue in lunetta per Canova e Ghiani (4/4) mentre Raverta ne mette uno su due e coach Spanu ferma il match al 15’ (29-21). Al rientro in campo segna subito Canova, risponde Macrì, Messina in lunetta fa a metà e coach Porzio chiama il minuto di sospensione al 18’ (31-24). Al rientro sul parquet, Macrì è preciso in lunetta e Bossola carica dall’area, rispondono per i valsesiani prima Messina dal pitturato e poi capitan Gemelli che scaglia una bomba dall’angolo e D’Orta chiude il secondo parziale con un canestro dall’area. Si va a riposo con i torinesi avanti di otto lunghezze: 37-29.

Al rientro dalla pausa lunga, Messina segna da sotto, rispondono Obaseki dalla lunetta(1/2) e Bossola dal pitturato, capitan Gemelli scaglia una bomba dall’arco e Orlando carica da sotto le plance. La partita inizia ad essere intensa e maschia, capitan Gemelli e compagni puniti eccessivamente dagli episodi e condizionati dal metro arbitrale e così iniziano ad essere fischiati falli tecnici a panchina e giocatori valsesiani. In lunetta Bossola (1/1) e Masci (2/2), Orlando viene fermato fallosamente e ne mette 2/2 dalla linea della carità, dall’altro lato segna Buruiana, Macrì in lunetta non è preciso, capitan Gemelli segna dal pitturato ed infine segnano Bossola e Bassan. Il terzo parziale si chiude con Collegno avanti 50-40.

Nell'ultimo quarto gli Eagles stoicamente spendono le ultime energie rimaste cercando di sfruttare le occasioni concesse: apre Ghiani preciso in lunetta (2/2), D’Orta fa male dalla lunga distanza e subito la panchina valsesiana ferma il match al 33’ (53-42). Al rientro, Canova segna subito dall’area, gite a metà in lunetta per Orlando e Ballarini e successivamente è proprio al nostro play Ballarini che viene fischiato un altro tecnico e, essendo già gravato di falli, finisce anzitempo il match in panchina. E così Buruiana segna il libero a disposizione, Raverta carica dall’area e coach Spanu chiama time out con il tabellone luminoso che segnala il vantaggio interno di dieci lunghezze (56-46). Al rientro segna Canova, iceman dalla lunetta, a Collegno viene fischiato un tecnico e Ghiani realizza il libero dalla lunetta, segna Bossola e time out di coach Porzio al 38’ (58-49). Al rientro in campo, Bossola segna due triple che spengono il sorriso e le speranze dei ragazzi valsesiani che però reagiscono con determinazione e vanno al ferro con Canova, capitan Gemelli e Messina, mentre Bassan ne mette uno su due dalla linea della carità chiudendo definitivamente il match, che termina con la vittoria di Collegno per 65-55 con relativo passaggio al prossimo turno playoff: complimenti sinceri ai nostri avversari.

Cari tifosi e amanti della palla a spicchi, si chiude qui il cammino della nostra prima squadra, ma Valsesia Basket sta già organizzando la festa di fine anno cestistico: sarà una bella occasione per ritrovarci tutti insieme, ricordare i momenti più emozionanti del campionato appena trascorso e darci appuntamento alla prossima stagione! 

C.S. Letizia Bertini, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore