Come ogni estate, nel mese di luglio, Varallo ospita l’Alpàa, il tanto atteso festival estivo. Un evento che celebra non solo la musica, l’arte e l’artigianato locale, ma rappresenta anche un’occasione unica per immergersi nella straordinaria offerta naturalistica del territorio valsesiano.
Per questa occasione sono state organizzate delle attività che permetteranno ai partecipanti di godere della bellezza naturale di Varallo e dintorni.
Sabato 12 luglio è una giornata ricca di appuntamenti:
con l’evento “Erbe in tasca”, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, ci si potrà immergere nei sentieri che circondano il Sacro Monte di Varallo, in una “passeggiata botanica”.
Per i più piccoli da non perdere “Il Respiro che Gioca: Yoga per Bambini”, un'esperienza che si terrà nei pressi del Ponte Antonini, nella medesima fascia oraria.
"La Cura che Educa: semi per un’ecologia delle relazioni” dalle 10:30 alle 11:30 a Varallo presso il Centro Congressi Palazzo d'Adda.
Nel pomeriggio, tutti in cucina con le erbe spontanee per imparare a preparare i piatti della tradizione. Il “Laboratorio di Cucina Valsesiana” si terrà dalle 15:00 alle 16:30, presso Piazza del Gusto e Piazza S. Carlo Borromeo.
Dalle 17:30 alle 19:00, ci sarà una dimostrazione gratuita di canoa sempre lungo la Passeggiata El Raffa presso il Ponte Antonini di Varallo (VC). L’attività verrà riproposta anche domenica 13 e il weekend del 19 – 20.
Per i più temerari da non perdere la “Sky Rosa Experience” un volo in elicottero dall'Alpàa di Varallo fino alla Capanna Margherita e alla vetta del Monte Rosa. L’appuntamento è per sabato 12, domenica 13 e sabato 19 dalle 18:00 alle 20:00.
Il 13 luglio è in programma una giornata dedicata agli amanti della flora e fauna selvatica: con partenza da Varallo alle ore 8.00 sarete immersi nella natura del Parco naturale dell’Alta Valesesia presso l’ Alpe Fum Bitz.
Nel tardo pomeriggio, si può presenziare all’evento “Fili di memoria: storie di genti e mestieri della Val Mastallone”, che durerà dalle 17:00 alle ore 18:30. Verrà presentato il libro e inaugrata ufficialmente la mostra in Piazza d’Adda.
Sabato 19 luglio, si riprende con “Cuori in Armonia: Yoga Genitori & Bambini” dalle 10:00 alle 12:00. Una mattinata dedicata al benessere di tutta la famiglia.
La mattina del 20 luglio si apre con un “Viaggio indietro nel tempo: tra rocce, acqua e bosco” dalle 08:50 alle 16:00, presso il Parco Naturale Monte Fenera. Un’escursione accessibile a tutti lungo il sentiero “Habitat dell'Orso Helsa”.
In alternativa, una sessione di “Yoga nel Parco di Villa Becchi” per rilassare corpo e mente nella cornice mozzafiato della tenuta. L’appuntamento è nella mattina di domenica 20 luglio, dalle ore 09:45 alle 10:30.
Per maggiori informazioni su orari e partenza, consultare il sito ufficiale: Alpàa Festival | Concerti gratuiti, Arte, Artigianato, Cultura, Enogastronomia | Varallo, Vercelli Piemonte