/ EVENTI

EVENTI | 25 agosto 2025, 10:20

Passeggiate d’autunno in Valsesia: escursioni guidate tra natura e panorami mozzafiato

Le Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia invitano a scoprire il territorio attraverso escursioni guidate nei parchi e nelle aree naturali protette.

Passeggiate d’autunno in Valsesia: escursioni guidate tra natura e panorami mozzafiato

Passeggiate d’autunno in Valsesia: escursioni guidate tra natura e panorami mozzafiato

Con l’arrivo dell’autunno, la Valsesia si prepara a svelare il suo lato più suggestivo: boschi dalle tinte calde, alpeggi tranquilli, antiche architetture e panorami imponenti. Anche quest’anno, le Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia invitano appassionati, famiglie e curiosi della natura a scoprire il territorio attraverso escursioni guidate nei parchi e nelle aree naturali protette.

Il calendario autunnale propone appuntamenti per tutti i gusti: dai percorsi più impegnativi per escursionisti esperti, a passeggiate tematiche dedicate alla fauna alpina, alla storia e alle leggende locali. Ogni uscita è un’occasione per conoscere, valorizzare e proteggere questo territorio unico, camminando tra valli, boschi e siti di interesse naturalistico e culturale.

Parco Naturale del Monte Fenera
Tra le proposte spicca l’appuntamento con il Geoevento dedicato a “La Settimana del Pianeta Terra”. L’escursione porta i partecipanti in un viaggio nel tempo, dal mare mesozoico fino all’uomo di Neanderthal, alla scoperta del sito archeologico più antico delle Alpi nord-occidentali. Un’occasione unica per esplorare le grotte del Monte Fenera, conoscere la loro storia millenaria e osservare gli organismi che ancora oggi popolano questo ambiente straordinario.

Parco Naturale Alta Valsesia e Alta Valstrona
I percorsi attraversano boschi di larici dorati, alpeggi e antiche costruzioni Walser, toccando valli suggestive come la Valstrona, la Val Mastallone, la Val Sermenza e la Val d’Egua. Alcune escursioni offrono panorami spettacolari ai piedi del Monte Rosa, altre conducono tra rifugi, musei naturalistici e piccoli borghi ricchi di tradizioni locali. Non mancano giornate dedicate all’osservazione della fauna alpina e itinerari che intrecciano storia, leggende e memorie degli abitanti della montagna.

Il calendario completo delle escursioni e i contatti per ogni appuntamento sono disponibili presso le sedi del Parco, i Centri Visita, le bacheche turistiche e online. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente con le Guide Ufficiali.

Un autunno da vivere a passo lento, tra natura, storia e panorami indimenticabili: la Valsesia vi aspetta per scoprire insieme le sue meraviglie.

C.S. Egap Valsesia, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore