/ EVENTI

EVENTI | 10 luglio 2025, 15:45

Gattinara: il "Triduo" in onore di Santa Marta

Gattinara: il "Triduo" in onore di Santa Marta

Gattinara: il "Triduo" in onore di Santa Marta

La Confraternita di Santa Marta è lieta di annunciare il tradizionale Triduo in onore della santa, che si terrà presso la suggestiva Chiesa di Santa Marta, situata a Gattinara all’angolo tra Corso Cavour e Via San Martino. L’iniziativa, inserita nel contesto dell’Anno Giubilare, offrirà momenti di spiritualità e cultura, valorizzando uno dei luoghi più ricchi di storia del territorio.

Una chiesa ricca di storia

La Chiesa di Santa Marta affonda le sue radici nel XV secolo, quando sorgeva in questo luogo una confraternita di “disciplini” dedicata alla santa, già dotata di un oratorio proprio. Attorno al 1460, i confratelli commissionarono la decorazione della chiesa a un pittore anonimo, noto oggi come il Maestro della Passione. Resti di quegli affreschi — che ritraggono cortei di notabili e popolani — sono ancora visibili su alcune delle murature medievali, sopravvissute alla successiva ricostruzione.

Nel 1603 iniziarono i lavori di rifacimento dell’edificio, che portarono nel corso del XVIII secolo alla sua completa ricostruzione in stile barocco. L’attuale facciata, invece, risale al 1844, progettata dall’architetto Pietro Delmastro.

Il programma del Triduo

Il Triduo si svolgerà dal 27 al 29 luglio con il seguente programma:

  • Domenica 27 luglio, ore 18:30 – Santa Messa

  • Lunedì 28 luglio, ore 20:45Concerto d’organo con Matteo Segantin (23 anni), noto anche come “Sfasciacampane”, membro del gruppo di giovani appassionati che si esibiscono sui campanili del Novarese e della Valsesia. Il concerto vedrà anche gli interventi di Enrico Scribante e Anna Lamperti Donati.

  • Martedì 29 luglio, ore 20:30 – Santa Messa

In occasione del Triduo, la chiesa sarà eccezionalmente aperta anche durante i pomeriggi, secondo orari stabiliti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Maura al numero 349 564 9958.

C.S. Confraternita Santa Marta, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore