/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 21 luglio 2025, 11:06

Sicurezza, videosorveglianza e grandi eventi: riunione in Prefettura a Vercelli

Sottoscritto il Protocollo antirapina per i commercianti, focus sulla sicurezza urbana e sulla Fiera Internazionale del Riso “Risò” in programma a settembre

Sicurezza, videosorveglianza e grandi eventi: riunione in Prefettura a Vercelli

Sicurezza, videosorveglianza e grandi eventi: riunione in Prefettura a Vercelli

Nella mattinata di giovedì 17 luglio 2025, si è tenuta, presso la Prefettura di Vercelli, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Lucio Parente, alla quale hanno partecipato il Presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, il Sindaco di Vercelli,  Roberto Scheda, il Questore, Giuseppina Suma, il Comandante Provinciale dei Carabinieri,  Pier Enrico Burri, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Luca Vassena, il Comandante della Polizia Locale, Ivana Regis.

 

L’incontro si è aperto, presenti il Presidente e il Direttore di Ascom-Confcommercio di Vercelli, rispettivamente Angelo Santarella e Andrea Barasolo, e il Direttore di Confesercenti di Vercelli, Germana Fiorentino, con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Vercelli, Ascom-Confcommercio Vercelli e Confesercenti Vercelli, volto a favorire l’implementazione e la diffusione del sistema di video-allarme antirapina nei locali commerciali.

L’iniziativa si inserisce nel quadro attuativo del Protocollo Quadro nazionale siglato il 22 febbraio 2024 tra il Ministero dell’Interno e le principali organizzazioni rappresentative del commercio, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza degli esercizi commerciali e prevenire i reati predatori attraverso sistemi di videosorveglianza collegati in tempo reale con le centrali operative delle Forze di Polizia.

Il documento definisce le modalità operative e i criteri generali per la diffusione del sistema, che potrà essere adottato su base volontaria dagli esercenti, con impianti conformi ai requisiti tecnici stabiliti dal disciplinare nazionale. È inoltre prevista, presso la Prefettura, l’istituzione di una Cabina di regia con funzioni di coordinamento e monitoraggio, presieduta dal Prefetto e composta da rappresentanti delle Forze di Polizia e delle Associazioni di categoria firmatarie.

Con l’occasione, il Prefetto ha espresso apprezzamento per l’azione sinergica quotidianamente svolta dalle Forze di Polizia sul territorio provinciale, finalizzata a garantire la sicurezza urbana, in particolare nelle aree adiacenti agli esercizi pubblici e nei contesti della cosiddetta “movida”, dove la presenza visibile e coordinata delle Forze dell’Ordine, unitamente alla Polizia Locale, costituisce un presidio fondamentale per il rispetto della legalità e la prevenzione di situazioni di rischio.

Nel prosieguo dei lavori, l’attenzione si è focalizzata sulla prima edizione della Fiera Internazionale del Riso, denominata “Risò”, in programma nel Comune di Vercelli dal 12 al 14 settembre 2025, con una giornata inaugurale riservata agli operatori del settore prevista per l’11 settembre.

L’iniziativa, promossa dalla Provincia e dal Comune di Vercelli con l’Ente Nazionale Risi e con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e della Regione Piemonte, rappresenta un’importante occasione per valorizzare la cultura risicola del territorio, con una ricca articolazione di appuntamenti istituzionali, culturali e promozionali.        

L’evento, che assume un rilievo di carattere internazionale, costituirà una vetrina di prestigio per la città di Vercelli e per tutto il territorio provinciale un’opportunità di visibilità per l’intero comparto produttivo, con l’obiettivo di divenire un punto di attrazione per tutti i Paesi produttori di riso.

In tale contesto, il Comitato, nell’incontro di giovedì, ha avviato una disamina delle misure organizzative e di sicurezza da adottare, con particolare attenzione alla gestione dell’afflusso di pubblico e alla tutela dell’ordine pubblico in occasione delle diverse iniziative previste. Si è trattato della prima riunione del Comitato convocata in vista dell’evento “Risò”, rispetto al quale saranno calendarizzati ulteriori incontri operativi nelle prossime settimane, anche in relazione alle esigenze di coordinamento interforze.

In conclusione, il Consesso ha condiviso l’esigenza di mantenere elevata l’attenzione sotto il profilo della pianificazione preventiva e del coordinamento, anche in vista delle principali iniziative che interesseranno il territorio nei prossimi mesi, riservando particolare cura alla programmazione e delle misure di sicurezza e al consolidamento della collaborazione tra Istituzioni, Forze di Polizia e realtà economiche e sociali locali.

C.S. Prefettura di Vercelli, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore