/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 23 luglio 2025, 15:30

Artemis 4554: L’Aeronautica Militare conclude la spedizione scientifica sul Monte Rosa

Presenti i vertici dell’Aeronautica, autorità locali, istituzioni, mondo accademico e partner della missione.

Artemis 4554: L’Aeronautica Militare conclude la spedizione scientifica sul Monte Rosa

Artemis 4554: L’Aeronautica Militare conclude la spedizione scientifica sul Monte Rosa

Si concluderà ufficialmente venerdì 25 luglio alle ore 18:00, presso il Teatro Unione Alagnese di Alagna Valsesia (VC), la spedizione scientifica Artemis 4554, organizzata e promossa dall’Aeronautica Militare in occasione del centenario della sanità militare aeronautica.

L’evento di chiusura rappresenta il momento culminante di una missione che ha visto coinvolti oltre 40 tra militari e civili – personale medico, sanitario e di supporto – impegnati in attività di ricerca ad alta quota, condotte su due laboratori campali allestiti dall’Aeronautica Militare: uno nel comune di Alagna Valsesia e uno presso la Capanna Gnifetti, a 3.647 metri sul Monte Rosa.

Tra i presenti all’evento si annunciano i vertici della Forza Armata e del Corpo Sanitario Aeronautico, insieme alle autorità locali, ai rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e degli enti di ricerca, oltre ai partner tecnici e di supporto che hanno reso possibile la realizzazione della missione.

Un ristretto gruppo di mission specialist salirà fino alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa, per completare gli ultimi esperimenti scientifici previsti. Gli studi condotti durante la missione Artemis 4554 sono stati progettati per esplorare gli effetti dell’altitudine su vari parametri fisiologici e clinici, con l’obiettivo di individuare soluzioni innovative che possano avere ricadute concrete e positive sulla salute della popolazione generale.

La spedizione rappresenta un importante esempio di cooperazione tra mondo militare, accademico e scientifico, sottolineando ancora una volta il ruolo centrale dell’Aeronautica Militare nella ricerca biomedica in ambienti estremi.

C.S. Comune di Alagna, M.C.T.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore