/ ATTUALITÀ

ATTUALITÀ | 06 settembre 2025, 08:40

Grano, cresciute le importazioni del 28%: dati allarmanti per l'agricoltura piemontese

Lanciato il progetto "Gran Piemonte": tracciabilità, sicurezza alimentare e valore economico.

Grano, cresciute le importazioni del 28%: dati allarmanti per l'agricoltura piemontese

Grano, cresciute le importazioni del 28%: dati allarmanti per l'agricoltura piemontese

Un appello forte e chiaro per difendere l’economia agricola locale e garantire qualità e sicurezza ai consumatori. È quello che arriva da Coldiretti Piemonte e dal Consorzio Agrario del Nord Ovest, che martedì 9 settembre 2025 alle ore 11, nella sala conferenze di Coldiretti Piemonte (corso Vittorio Emanuele II, 48 – Torino), presenteranno i dati del progetto “Gran Piemonte”, interamente dedicato al frumento tenero coltivato sul territorio regionale.

Secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat, nei primi quattro mesi del 2025 le importazioni di grano dall’estero sono cresciute del 28%. Un dato allarmante che rischia di mettere in ginocchio la produzione locale, esponendo i consumatori a rischi sulla qualità delle materie prime.

L’iniziativa Gran Piemonte si propone come una filiera tutta piemontese, in grado di garantire tracciabilità, sicurezza alimentare e valore economico per gli agricoltori. «Vogliamo dare una risposta concreta all’invasione di grano estero di dubbia provenienza – spiegano da Coldiretti – rafforzando il ruolo del Piemonte come culla di produzioni di eccellenza».

All’incontro interverranno Mauro Bianco, membro di giunta di Coldiretti Piemonte con delega al settore cerealicolo, e Adriano Cavallito, presidente del Consorzio Agrario del Nord Ovest, insieme a tecnici ed esperti del comparto.

Durante la conferenza stampa sarà presentato un dossier con i dati delle importazioni, l’andamento economico del progetto Gran Piemonte e le prospettive future per un settore che, oltre a rappresentare una risorsa agricola, costituisce un pilastro dell’economia e dell’identità territoriale.

C.S. G. Ch.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore