Domenica 27 luglio, presso il MEV di Romagnano Sesia, è stata inaugurata una targa dedicata alle sorelle Dionisotti – Carlotta, Paola ed Eugenia – in riconoscimento delle loro donazioni al Museo e come omaggio al padre Carlo Dionisotti, uno dei fondatori del MEV nel 1973, assieme a Maria Adriana Prolo, Fernanda Renolfi e altri studiosi locali. Carlo Dionisotti, italianista di fama internazionale, morì nel 1998 a Londra, ma riposa nella tomba di famiglia a Romagnano.
La targa è stata posta sopra lo stemma storico del paese all’ingresso del Museo, come simbolo di benvenuto e memoria. Carlotta Dionisotti ha ricordato il valore educativo della biblioteca paterna, donata all’Istituto di Studi Italiani di Lugano, dopo il rifiuto dell’Università del Piemonte Orientale per mancanza di spazio.
Il sindaco Alessandro Carini e il presidente del Museo Alessandro Costanzo hanno ringraziato le sorelle e i presenti, tra cui i nuovi proprietari di Villa Eugenia, storica dimora della famiglia Dionisotti, che sarà restaurata e in parte resa accessibile al pubblico.
Durante l’evento, Paola Dionisotti, attrice, ha condiviso riflessioni sull’identità culturale, l’importanza della memoria storica e l’esperienza familiare tra Italia e Inghilterra.
Le sorelle Dionisotti hanno ricevuto in dono le pubblicazioni del Museo e prodotti tipici locali. La cerimonia si è conclusa con la visita al Museo, che espone anche due nuovi quadri donati: un ritratto di Carla Cattaneo e uno del piccolo Carlo Dionisotti.