L’amministrazione comunale di Lozzolo, guidata dal Sindaco Roberto Sella, punta a rendere la burocrazia più accessibile e comprensibile per tutti i cittadini.
“Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita anche attraverso i piccoli gesti quotidiani”, afferma il Sindaco Sella, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva della cittadinanza e del dialogo costante con l’ente pubblico.
Due le iniziative principali messe in campo. La prima è l’introduzione di un modulo per reclami e segnalazioni, che consente ai cittadini di comunicare in modo strutturato disservizi o problematiche legate ai servizi comunali. Uno strumento pensato per rendere più efficace la gestione delle segnalazioni e favorire un miglioramento continuo dell’ente.
La seconda iniziativa è l’adesione al progetto “TuTeLa”, promosso dall’Università di Torino, finalizzato alla semplificazione del linguaggio amministrativo, con particolare attenzione agli atti relativi ai tributi locali. Il progetto, a costo zero per il Comune, prevede un’analisi dei modelli di comunicazione utilizzati e la proposta di migliorie per renderli più comprensibili, soprattutto alle fasce più fragili della popolazione.
“Abbiamo aderito con entusiasmo”, commenta il consigliere Antonio Sette, “perché rendere chiaro e accessibile il linguaggio della pubblica amministrazione è un passo fondamentale per avvicinarla ai cittadini”..