È iniziata ieri la speciale settimana di Ferragosto a piedi nella Valsessera, un invito a scoprire, o riscoprire, il lato naturale e incontaminato del confine fra Biella e Valsesia. Fino al 15 agosto, tre uscite quotidiane accompagnano i partecipanti attraverso valli silenziose, crinali panoramici e boschi secolari, in un’esperienza che va oltre il semplice trekking per diventare incontro con la natura e con sé stessi.
A guidare il gruppo è Marco Macchieraldo, per tutti “il Macchie”, profondo conoscitore del territorio. Con il passo sicuro e il racconto appassionato, accompagna gli escursionisti alla scoperta di scorci che difficilmente si dimenticano: dal chiarore delicato dell’alba, quando il bosco si sveglia tra i primi canti degli uccelli, alle ore piene del giorno, quando lo sguardo si apre su vallate ampie e prati verdi, fino al tramonto, dove la luce dorata sfuma lentamente nel cielo trapuntato di stelle.
Il ritrovo è in località Bocchetto Sessera, punto di partenza verso luoghi particolarmente selvaggi delle nostre Alpi, offre grande biodiversità e il fascino di borghi e alpeggi. Un luogo ideale per vivere una giornata in compagnia, condividendo il passo, la fatica e la meraviglia di fronte a panorami sempre nuovi. Da qui si diramano numerosi sentieri, percorribili a piedi, in mountain bike o con le ciaspole d’inverno; in ogni stagione il Bocchetto Sessera offre scorci differenti. Un luogo che racconta il legame antico tra uomo e montagna: mulattiere e muretti a secco sono stati costruiti per collegare le comunità montane, mentre a valle, le testimonianze del passato legato all’industria tessile.
Le escursioni sono organizzate in tre fasce orarie per adattarsi a ogni esigenza:
All’alba (6:00–8:00) per chi ama iniziare la giornata con il silenzio e la purezza dei boschi.
Di giorno (9:00–16:00) per chi cerca un trekking più intenso tra vallate e panorami spettacolari.
Al tramonto (19:00–22:00) per chi vuole lasciarsi incantare dalla magia della luce serale e dal rientro sotto le stelle.
Per partecipare sarà sufficiente prenotare entro 50 minuti dalla partenza, al seguente numero: 333 266 2599.