/ COSTUME E SOCIETÀ

COSTUME E SOCIETÀ | 15 agosto 2025, 06:50

La magia di Ferragosto: Valsesia asciutta e rovente

La magia di Ferragosto: Valsesia asciutta e rovente - Illustrazione di Giovanni Cavallo.

La magia di Ferragosto: Valsesia asciutta e rovente - Illustrazione di Giovanni Cavallo.

Chi l’avrebbe mai detto? Dopo anni passati a stringere l’ombrello più del bicchiere di spritz, il Ferragosto valsesiano 2025 ci regala un colpo di scena: niente pioggia, cielo sereno e sole protagonista. Il meteo, evidentemente, ha deciso di prendersi una vacanza dalla tradizione, offrendo un’inedita giornata da cartolina.

L’ondata di calore che ha abbrustolito il Piemonte negli ultimi giorni sta lentamente calando, ma rimane il bollino arancione: caldo intenso, soprattutto nelle ore centrali. Idratatevi, cercate l’ombra e non esagerate con il “ben cotto” (almeno per le persone).

I prati verdi e la natura incontaminata diventano l’arena perfetta per la grigliata: carbonella, costine e zucchine possono finalmente sfrigolare senza la minaccia di una nuvola carogna. Immancabile la crema solare, meglio se con protezione alta: la pelle, a differenza della salsiccia, non va dorata in fretta.

Attenzione però a chi decide di salire sui rilievi: qui il meteo conserva un po’ di brio, con possibili piovaschi pomeridiani. Nulla di drammatico, ma è consigliato un k-way in fondo allo zaino.

Mini vademecum del Ferragosto valsesiano:

  • Crema solare alta protezione, da riapplicare spesso.
  • Acqua: almeno 2 litri a testa.
  • Ombra: tenda, albero o ombrellone (non vale quello del vicino).
  • Griglia: solo dove consentito, con braci spente a regola d’arte.
  • Cibo: fresco, ben conservato e al riparo dal sole.
  • Rilievi: k-way pronto per il “colpo di scena”, all’insegna della tradizione.

Valsesianotizie.it vi manda un caloroso (speriamo non in modo eccessivo) augurio di buon Ferragosto!

Redazione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore