Mercoledì 20 agosto è in programma l’escursione “I Walser dell’Alta Val Mastallone – Le frazioni di Rimella”. Il percorso segue i sentieri che collegano le antiche frazioni di Rimella, tra splendidi boschi, pascoli e scorci unici. Dati tecnici: dislivello 500 metri, lunghezza 7 km, difficoltà semplice. Pranzo al sacco.
La camminata offre un tuffo nella storia di una popolazione resiliente, capace di trasformare le sfide di un clima aspro in uno stile di vita unico. Per secoli i Walser hanno abitato queste montagne, in armonia con la natura e traendo da essa ciò che serviva per sopravvivere. Lungo il percorso si passerà accanto a numerose realtà locali, testimoni della vita di montagna, che apriranno le porte per far conoscere da vicino il loro lavoro.
A fine giornata sarà possibile una visita guidata al Museo G.B. Filippa in frazione Chiesa e al Museo Etnografico Walser in frazione Sella.
Le escursioni sono gratuite grazie al contributo del Comune di Rimella.
Per partecipare: guida Rebecca Pagani – La Selvaiga, tel. 339 39 10551, e-mail rebecca.pagani10@gmail.com.