«Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge in consiglio regionale, di cui sono tra i primi firmatari, per l’istituzione della Giornata regionale del lavoratore autonomo, che sarà celebrata ogni 19 marzo, in concomitanza con la ricorrenza di San Giuseppe, patrono dei lavoratori e in particolare degli artigiani. Si tratta di un atto simbolico e politico che intende dare finalmente il giusto riconoscimento istituzionale a una categoria che rappresenta la vera spina dorsale dell’economia e della società piemontese».
Lo dichiara Davide Zappalà, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, a margine della presentazione della proposta di legge che punta a valorizzare il ruolo dei lavoratori autonomi.
«La nostra Regione – prosegue Zappalà – conta decine di migliaia di artigiani, commercianti, professionisti, piccoli imprenditori e operatori dei servizi: donne e uomini che ogni giorno, con passione e sacrificio, portano avanti attività spesso familiari, contribuendo non solo alla crescita del PIL, ma anche alla tenuta sociale e culturale del territorio. Con questa legge vogliamo colmare un vuoto, riconoscendo formalmente la loro importanza e promuovendo momenti di sensibilizzazione e confronto».
La proposta di legge prevede il riconoscimento del valore dei lavoratori autonomi attraverso iniziative promosse in collaborazione con Unioncamere Piemonte e le organizzazioni di categoria, oltre a percorsi culturali ed educativi anche all’interno delle scuole. È inoltre prevista l’organizzazione di un convegno annuale sulle tematiche del lavoro autonomo e la valorizzazione di figure piemontesi che si sono particolarmente distinte in questo ambito.
«Fratelli d’Italia – conclude Zappalà – è da sempre vicino al mondo produttivo e a chi lavora affrontando quotidianamente sfide e rischi con responsabilità e determinazione. Con questa legge il Piemonte si fa promotore di un messaggio chiaro: i lavoratori autonomi non sono soli e meritano attenzione, rispetto e sostegno da parte delle istituzioni».