/ EVENTI

EVENTI | 02 settembre 2025, 16:40

Alagna Valsesia: un'escursione per celebrare i settecento anni della Frazione Peccia

L' appuntamento è domenica 7 settembre, quando la comunità di Alagna si riunirà per festeggiare i sette secoli di storia della frazione.

Alagna Valsesia: un'escursione per celebrare i settecento anni della Frazione Peccia

Alagna Valsesia: un'escursione per celebrare i settecento anni della Frazione Peccia

Domenica 7 settembre la comunità di Alagna Valsesia si prepara a vivere una giornata speciale: un’escursione lungo il sentiero dell’arte della Val Vogna per festeggiare i sette secoli di storia della frazione Peccia. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Alagna Valsesia e dalla Sezione CAI di Varallo, unirà natura, storia e spiritualità in un percorso suggestivo tra villaggi alpini e antiche tradizioni.

A guidare i partecipanti saranno il presidente del CAI Varallo Piero Carlesi, Roberto Fantoni, Attilio Ferla, Roberta Locca e Andrea Lombi, che accompagneranno il gruppo alla scoperta di un territorio ricco di fascino.

Il programma della giornata

Alle ore 9:00
 - Ritrovo a Ca di Janzo, punto di partenza dell’escursione.
Il cammino si snoderà toccando le caratteristiche frazioni di Selveglio, Oro, Ca Vescovo, Rabernardo e Cambiaveto, con il suggestivo attraversamento del Rio Pissole.
Successivamente si proseguirà verso le borgate di Piane e, infine, Peccia, cuore della celebrazione.
Alle ore 13:00 – Pausa pranzo con pranzo al sacco, in condivisione tra i partecipanti.
Dalle ore 14:30 – 15:30 – Momento di raccoglimento e visita presso l’oratorio di San Grato, luogo di culto molto caro agli abitanti della valle.
Dalle ore 15:30 – 16:30 – Rientro a Ca di Janzo passando per Sant’Antonio, Ca Verno, Ca Morca e Ca Piacentino, concludendo così l’anello escursionistico.

La frazione Peccia, con i suoi settecento anni di storia, rappresenta un tassello prezioso della memoria collettiva della valle, testimoniata dalle sue case in pietra, dagli oratori e dal forte senso di comunità che ancora oggi la caratterizza.


Erika Festa Rovera

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore