Nella serata di ieri, domenica 7 settembre, il cielo della Valsesia ha offerto uno spettacolo astronomico di rara suggestione: la grande eclissi totale di Luna. Complice una serata limpida e priva di nuvole, l’evento è stato osservabile senza difficoltà da tutto il territorio, dalle zone di pianura fino alle aree montuose.
Il nostro satellite è sorto intorno alle 19:30 già immerso nell’ombra terrestre, presentandosi con la tipica colorazione ramata-rossastra che caratterizza le cosiddette “Lune di sangue”. Il fenomeno ha raggiunto il momento di massima intensità verso le 20:15, con la Luna completamente oscurata e visibile bassa sull’orizzonte orientale. Poco distante, anche Saturno ha fatto la sua comparsa.
Con il progressivo allontanamento dall’ombra terrestre, il disco lunare ha lentamente recuperato la sua luminosità originaria, tornando gradualmente al consueto colore bianco. L’uscita completa dalla penombra è avvenuta poco prima delle 23.
Molti valsesiani hanno colto l’occasione per immortalare l’evento.