Si è concluso questa mattina al Santuario di Oropa il pellegrinaggio Rassa–Oropa, promosso dal Cammino della Luce di Pray e dalle parrocchie della Valsessera, con la collaborazione del Comune di Rassa, del Circuito Viola e della Pro Loco di Rassa.
Si tratta di uno storico pellegrinaggio devozionale, percorso da tempi immemorabili per raggiungere il Santuario: il cammino risale la Val Sorba, sconfinando nel Biellese, e per tradizione si svolge di notte. Quest’anno alle comunità valsesiane si sono unite a quelle valsesserine come segno di unità, fraternità e amicizia.
La partenza è avvenuta ieri sera da Rassa, dopo la Messa delle 18.30 nella parrocchiale di S. Croce; alle 19.30 l’avvio del cammino. Lungo il percorso si sono svolte soste di preghiera al Croso (cappella della Madonna), a Montesinaro e al Santuario di San Giovanni. Oggi l’arrivo a Oropa, con un tracciato complessivo di circa 30 km.
In mattinata numerosi fedeli hanno raggiunto Oropa anche in pullman da Rassa, per partecipare alla Santa Messa presso la Basilica superiore e il pranzo conviviale che ha accolto oltre 100 partecipanti. Nel pomeriggio, il rientro ha chiuso un’edizione partecipata, che ha rinnovato una tradizione capace di unire Valsesia e Valsessera nella preghiera e nella condivisione.