/ Varallo-Civiasco

Varallo-Civiasco | 29 ottobre 2025, 10:48

Varallo celebra il 107° anniversario della Vittoria nel Primo Conflitto Mondiale

Il 2 novembre la città ricorderà anche le vittime della frana del Levante del 1994

Varallo celebra il 107° anniversario della Vittoria nel Primo Conflitto Mondiale

Varallo celebra il 107° anniversario della Vittoria nel Primo Conflitto Mondiale

Varallo si prepara a commemorare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, in occasione del 107° anniversario della Vittoria nel Primo Conflitto Mondiale.
Le celebrazioni si terranno domenica 2 novembre 2025 e saranno anche un momento per ricordare le 14 vittime della frana del Levante, che colpì la città il 6 novembre 1994.

Nel suo messaggio ai cittadini, il sindaco Pietro Bondetti ha sottolineato come la ricorrenza del 4 novembre, in un periodo storico ancora segnato da conflitti e tensioni, debba essere vissuta come un richiamo alla pace e all’unità: «Riprendiamo lo spirito di chi sacrificò la propria vita in nome di un ideale di Patria – ha scritto – nella convinzione che il passato possa guidarci a ritrovare la pace e a rimanere uniti oltre ogni differenza».

Il programma della giornata prevede:

  • Ore 9.30: raduno dei partecipanti, con Gonfalone del Comune, Autorità civili e militari, enti e associazioni, accompagnati dalla Banda Musicale Città di Varallo in piazza Antonini;

  • Ore 10.00: inizio del corteo con sosta in via Umberto I per rendere omaggio ai Caduti Valsesiani nella Guerra per l’Indipendenza;

  • Ore 10.30: deposizione della corona al Monumento ai Caduti, benedizione del Sacrario e scioglimento del corteo in piazza Vittorio Emanuele II;

  • Ore 11.00: Santa Messa nella Collegiata di San Gaudenzio, con benedizione di una corona di fiori che verrà poi deposta sul luogo della frana del Levante.

La cerimonia, organizzata dal Comune di Varallo in collaborazione con le autorità locali, rappresenta un momento di riflessione collettiva e di riconoscenza verso chi, in tempi diversi, ha donato la vita per la libertà e la sicurezza della comunità.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore