La città di Varallo torna a distinguersi a livello nazionale grazie al Meeting dei Comuni Fioriti 2025, svoltosi a Soverzene (Belluno) il 13 e 14 settembre. In questa occasione, la capitale culturale della Valsesia ha ricevuto il prestigioso Premio di Qualità come Comune Fiorito con quattro fiori, un riconoscimento che sottolinea l’impegno costante nella cura e valorizzazione del verde pubblico e del decoro urbano.
A ritirare il premio, consegnato dal presidente di Asproflor, Sergio Ferraro, sono stati la dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero “G. Pastore”, prof.ssa Angela Maria Vicario, e la giovane studentessa Margherita Perolio, che hanno rappresentato Varallo e l’intera valle.
Oltre al certificato di qualità, l’Alberghiero Pastore ha ricevuto anche un assegno in prodotti florovivaistici del valore di 1.000 euro, destinato alla realizzazione di un giardino dedicato alle piante aromatiche e rare da cucina, un progetto che coinvolgerà studenti e docenti nella creazione di uno spazio verde a supporto delle attività didattiche e gastronomiche.
Il sindaco di Varallo, Pietro Bondetti, ha voluto esprimere un ringraziamento particolare: «Un plauso alla professoressa Vicario, a Margherita Perolio, agli studenti, ai docenti e a tutti i collaboratori che hanno contribuito a questo risultato. Grazie anche a tutti coloro che, ogni giorno, con fiori e piante abbelliscono la nostra città. Questo riconoscimento è il segno tangibile di un impegno collettivo per rendere Varallo sempre più accogliente e vivibile».
Con il premio ottenuto, Varallo conferma la sua immagine di città attenta al decoro, alla sostenibilità e alla bellezza, elementi che la rendono un punto di riferimento non solo per la Valsesia, ma per l’intero Piemonte.