/ Serravalle-Grignasco

Serravalle-Grignasco | 13 ottobre 2025, 11:05

Serravalle chiede chiarezza sulla diffida al Palio dei Rioni: “Serve equità tra le manifestazioni”

Serravalle chiede chiarezza sulla diffida al Palio dei Rioni: “Serve equità tra le manifestazioni”

Serravalle chiede chiarezza sulla diffida al Palio dei Rioni: “Serve equità tra le manifestazioni”

Il sindaco di Borgosesia, Massimo Basso, è tornato a parlare della diffida ricevuta lo scorso giugno in occasione del Palio dei Rioni 2025, manifestazione poi annullata a seguito dell’intervento della Commissione di tutela dei diritti animali per l’intergruppo parlamentare su aree fragili e isole minori.

Durante l’aggiornamento settimanale, il primo cittadino ha illustrato i nuovi passi intrapresi dal Comune, spiegando di aver inviato una richiesta ufficiale di chiarimenti alla stessa Commissione e a diversi enti istituzionali – tra cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Sottosegretario di Stato Andrea Del Mastro, l’ANCI, la Provincia di Vercelli e la Regione Piemonte.

L’obiettivo è ottenere risposte sulle azioni adottate nei confronti di altri eventi analoghi che prevedono l’impiego di animali, come il Palio di Siena, il Palio di Asti, la Giostra di Cesena, il Palio di Marano Ticino, quello di Premosello, la Cavalcata dell’Assunta di Fermo e la Festa della Luna di Borgomanero.

«Poiché a noi è stata notificata una diffida – ha spiegato il sindaco – riteniamo doveroso chiedere se e in quale misura la Commissione si sia attivata anche nei confronti di altre manifestazioni simili. È una questione di equità e di rispetto verso la nostra comunità».

Il riscontro ricevuto, firmato dal vicepresidente della Commissione, dottor Carmenati, accenna a un interessamento verso alcuni palii storici, come Siena e Asti, ma senza fornire risposte puntuali.

«Proseguiremo in questa direzione – ha aggiunto il sindaco – perché crediamo che la trasparenza sia fondamentale, così come la tutela delle tradizioni e di chi lavora da anni all’organizzazione del Palio dei Rioni».

Intanto, il Comune e il direttivo del Palio hanno già avviato i lavori per l’edizione 2026, che segnerà il cinquantesimo anniversario della manifestazione, riconosciuta dalla Regione Piemonte come evento di storicità regionale. L’obiettivo è rendere la prossima edizione un grande momento di festa e di identità per Borgosesia e per tutta la Valsesia.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore