/ Serravalle-Grignasco

Serravalle-Grignasco | 17 ottobre 2025, 10:32

Serravalle Sesia presenta “Serravalle in Cultura”: otto mesi di spettacoli, musica e teatro tra ottobre 2025 e maggio 2026

Serravalle Sesia presenta “Serravalle in Cultura”: otto mesi di spettacoli, musica e teatro tra ottobre 2025 e maggio 2026

Serravalle Sesia presenta “Serravalle in Cultura”: otto mesi di spettacoli, musica e teatro tra ottobre 2025 e maggio 2026

Torna anche quest’anno “Serravalle in Cultura”, il ricco calendario di eventi promosso dal Comune di Serravalle Sesia e dalla Pro Loco, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura. Un programma che, da ottobre 2025 a maggio 2026, accompagnerà cittadini e visitatori con serate teatrali, concerti, conferenze e momenti dedicati alla storia e alle tradizioni locali.

L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di dare continuità alle precedenti edizioni, offrendo appuntamenti sempre diversi e di qualità. Il programma si apre con un omaggio al cinema e prosegue con spettacoli musicali, commedie, serate storiche e iniziative legate al 50° anniversario del Palio degli Asini, celebrando così l’identità e la memoria collettiva serravallese.

Gli appuntamenti della stagione

Venerdì 17 ottobre 2025 – “C’era una volta… il cinema”
Il Teatro Comunale apre la stagione con la proiezione di Onde di terra, film di Andrea Icardi girato tra le Langhe e il Piemonte, candidato ai David di Donatello 2025 e vincitore del sigillo d’oro 2025 per la cultura della Camera di Commercio di Cuneo.

Sabato 15 novembre 2025 – “Omaggio a Napoli”
Il coro di canzoni classiche napoletane Santhiapoli porta sul palco un viaggio musicale tra i grandi successi partenopei, da ’O sole mio a Malafemmina.

Venerdì 28 novembre 2025 – “I treni, il tramvai, le moto, le biciclette… le corse!”
Serata in collaborazione con il Comitato Carnevale Serravallese per raccontare, con parole e immagini, un secolo di storia dei trasporti in Piemonte.

Sabato 13 dicembre 2025 – “Favole sotto le stelle”
La Compagnia Teatrale Il Veliero propone storie di donne straordinarie per piccoli sognatori, in collaborazione con la sezione L.I.L.T. di Serravalle.

Sabato 10 gennaio 2026 – “Ulisse Saturno farmacista notturno / Volti anonimi”
Due irresistibili commedie della Compagnia Volti Anonimi di Torino, tra tradizione piemontese e omaggi a Erminio Macario.

Venerdì 23 gennaio 2026 – “Paolo Drigo Supershow”
L’attore e imitatore Paolo Drigo porta in scena uno spettacolo brillante e interattivo, tra musica, teatro e comicità.

Venerdì 27 febbraio 2026 – “I Cabarettanti”
Un viaggio nella grande scuola del cabaret italiano, con musiche e parole di Gaber, Jannacci, Cochi e Renato, Flavio Oreglio, Dario Fo e altri maestri della risata intelligente.

Gli appuntamenti di primavera

Sabato 7 marzo 2026 – “Io e te!”
Commedia tutta al femminile diretta da Valentina Preite, in scena alla vigilia della Festa della Donna.

Sabato 21 marzo 2026 – “Gran Galà dell’Opera”
Un viaggio nella lirica con l’Orchestra Ex Novo, diretta da Chiara Pavan, e la partecipazione del soprano Danae Rikos e del tenore Massimo Testore.

Venerdì 27 marzo 2026 – “Cinquantranni di Palio degli Asini”
Serata celebrativa in collaborazione con il Comitato Carnevale Serravallese, dedicata alla storia del Palio e delle sue contrade.

Lunedì 6 aprile 2026 – “Camminar con gusto tra i rioni”
Passeggiata enogastronomica organizzata dal Comitato dei Rioni, per riscoprire i sapori locali e la convivialità.

Venerdì 8 maggio 2026 – “Si recita Pirandello”
La stagione si chiude con le novelle pirandelliane dirette da Alberto Regis Milano, tra riflessioni e ironia.

Con “Serravalle in Cultura 2025/2026” il teatro comunale torna a essere un luogo vivo di incontro e partecipazione, capace di accogliere il pubblico con spettacoli di qualità, tra musica, storia, arte e commedia.
Il programma si affianca inoltre a una serie di iniziative collaterali, come visite al Museo don Florindo Piolo, che saranno comunicate nel corso dell’anno.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare numerosi, per continuare a condividere la passione per la cultura e la bellezza della comunità serravallese.

Redazione J.B.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore