La ASL di Vercelli introduce una novità importante per i cittadini senza medico di base: da oggi è possibile prenotare visite e prestazioni negli ambulatori distrettuali direttamente online tramite la piattaforma Doctolib. Il servizio, operativo dal 24 ottobre 2025, interessa le sedi di Borgosesia, Gattinara, Varallo, Quarona, Coggiola, Pray, Prato Sesia, Grignasco, Serravalle Sesia, Romagnano Sesia, Lozzolo e Lenta.
Attraverso il portale è possibile fissare in autonomia visite mediche, prescrizioni di farmaci per terapie croniche, visite domiciliari e altre prestazioni come certificazioni per patenti, porto d’armi e invalidità.
Restano disponibili anche i canali tradizionali: i numeri 366 9357217 e 328 1503574 (attivi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 15) e l’indirizzo e-mail ambulatorio.mg@aslvc.piemonte.it
Il direttore generale Marco Ricci ha sottolineato come l’iniziativa risponda concretamente alla carenza di medici di medicina generale: «Questo sistema digitale rappresenta un passo in avanti per garantire la continuità dell’assistenza e facilitare l’accesso ai servizi sanitari per la popolazione dell’Area Nord».
Con questa innovazione, l’ASL Vercelli punta a rendere la sanità territoriale più accessibile, moderna e vicina ai cittadini.











