Il Comune di Gattinara ha annunciato una serie di interventi strategici su viabilità, edilizia scolastica, turismo e sanità. Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Daniele Baglione ha illustrato i punti principali durante un aggiornamento pubblico.
Viabilità e segnaletica urbana
È in fase di conclusione il rifacimento della segnaletica orizzontale nel centro della città. In particolare sono stati censiti 1.070 stalli bianchi e 23 posti riservati ai disabili, il che corrisponde a un ratio di circa 1 ogni 46,5 parcheggi, conformemente al Codice della Strada. I posti gialli sono posizionati strategicamente vicino a scuole, uffici pubblici e aree ad alta affluenza.
Nuovo plesso scolastico e aree gioco
Sempre a cura dell’amministrazione, sta per essere ultimata la nuova scuola 0-6 anni: è stato definito il piano per la posa del pavimento in gomma colata nelle aree esterne, con colori vivaci e attrezzature dedicate ai più piccoli. Parallelamente si procederà con il miglioramento dei parchi giochi comunali nei quartieri San Bernardo, Rimembranza e via Mattai.
Progetti per la collina e coesione territoriale
Un finanziamento di 1,2 milioni di euro ottenuto tramite PNRR consentirà di intervenire sulle strade collinari del territorio, già iniziando da via delle Vigne e via Castello di San Lorenzo. Baglione ha sottolineato come alcune tratte, fra cui un lotto di via Rossini, verranno rifatte in quanto non conformi agli standard richiesti.
Bandi e turismo locale
L’amministrazione ha partecipato al bando per l’istituto urbano del commercio e sta presentando progetti per l’efficientamento energetico di edifici pubblici e impianti sportivi. Riguardo al turismo, è in corso una strategia integrata con il progetto dell’Alto Piemonte, volto a sviluppare enogastronomia, escursionismo e ospitalità diffusa.
Sanità e infrastrutture strategiche
Baglione ha ribadito la posizione dell’amministrazione sul supporto all’ASL VC e all’ospedale di comunità di Gattinara – l’unico in provincia di Vercelli – che verrà completato nei primi mesi del 2026 con fondi PNRR. Inoltre, è stata richiamata l’attenzione sulla situazione di Sanac: “il settore siderurgico è strategico per la nostra realtà”, ha dichiarato.
Eventi e partecipazione
Fra le iniziative sul calendario, venerdì 31 ottobre è in programma a Gattinara la tradizionale festa di Halloween in piazza con spettacolo, trucca-bimbi e merenda tematica, curata da Pro Loco e cooperativa Bini. Martedì 4 novembre sarà celebrata la ricorrenza di San Martino con messa alle 9 in chiesa parrocchiale.
Con questi interventi, l’amministrazione comunale intende integrare l’ordinario e il progettuale, valorizzando infrastrutture, spazi pubblici e sviluppo economico, per rendere Gattinara un modello contemporaneo di città matura e partecipata.











